di Elena Santoro
Musica a tutto volume e due coni di luce che si rincorrono tra platea e palcoscenico, proprio come immaginiamo possano cominciare le migliori serate in quel di Broadway, è così che Drusilla Foer inizia lo spettacolo Eleganzissima al teatro Santa Chiara di Trento domenica 13 marzo 2022.
Sono state affrontate soprattutto questioni di linguaggio poetico, che nel libro è associato al linguaggio scientifico. Inoltre, è stato discusso il tema della tecnologia e di come questo sia vissuto dalla generazione a cui appartiene l'autrice.
Anche nel 2022, Generazioni rinnova l’impegno a favore del territorio e in particolare delle classi di età più giovani con un nuovo bando per la progettazione culturale.
Buonasera a tutti e a tutte, io sono Nox e questo è Nottimbianco: il programma che vi terrà compagnia tutte quelle volte che non riuscirete a prendere sonno. Oggi vi leggerò la storia di una principessa, un principe trasformato in orso e una perfida strega.
Buona veglia...
Sono state affrontare questioni di poetica, come il sovvertimento del concetto di correlativo oggettivo, di linguaggio, come l’utilizzo di termini fisici e chimici utili ad affrontare il tema della materialità dell’esperienza umana, e di teoria della visione.
Si svolgerà nella serata di oggi, mercoledì 16 febbraio alle ore 20.45, presso il teatro Sanbàpolis di Trento sud, una speciale serata di spettacolo che vedrà protagonisti le partecipanti e i partecipanti di "Ateneo dei racconti", il concorso letterario organizzato da Opera Universi
L'intervista a Antonella Conte, restauratrice nel laboratorio di restauro dell’Ufficio beni archivistici, librari e Archivio provinciale della Soprintendenza di Trento, apre la nona puntata di "Vulnerabili Beni", progetto sonoro del settore Educaz
L'intervista a Daniela Pera, restauratrice dell’Ufficio beni storico artistici della Soprintendenza di Trento, apre l'ottava puntata di "Vulnerabili Beni", progetto sonoro del settore Educazione al patrimonio di UMST-Soprintendenza per i beni