DONOTRENTINO: nome noto? Immagino di no. O meglio, non ancora, perché il progetto finalmente si presenta alla comunità universitaria trentina.
Scopriamo insieme quale abitudini sia meglio tenere o acquisire e quali invece no, sempre che si possano giudicare in maniera univoca. Oggi vediamo da dove e perchè sviluppiamo le nostre consuetudini. Con l'aiuto del nostro ospite Dott. Michele Gazzin vediamo di capirci meglio qualcosa...
Canzoni:
di Giulia I. Guerra
Partiamo dall'Australia con il News Media Bargaining Code per arrivare in Europa: quali sono le prospettive di questo scontro tra titani?
Conducono: Guglielmo Finotti, Irene Fregonese e Nino Matafù
Proseguiamo il discorso iniziato la scorsa settimana sul mondo del lavoro, parlando con Elsa Fornero del nostro sistema previdenziale e delle politiche di lungo raggio.
Conducono: Guglielmo Finotti, Irene Fregonese e Nino Matafù
Ospiti: Elsa Fornero (Prof.ssa macro economia UniTo)
Per approfondire:
Nella puntata di oggi analizziamo il mondo del lavoro, settore in crisi da molto tempo (e il Covid19 ha aggravato la situazione.
A pochi giorni dalla giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne 2020, discutiamo:
a) delle novità giuridiche introdotte dal Codice Rosso (L.69/2019) tra cui il reato di "diffusione illecita di immagini o video sessualmente espliciti senza il consenso delle persone rappresentate"