Entrare gratis nei Tiroler Landesmuseen di Innsbruck

Entrare gratis nei Tiroler Landesmuseen di Innsbruck

Per gli studenti iscritti all’Università dell’Euregio (Trento, Bolzano e Innsbruck), dal 1° marzo 2023 c'è la possibilità di visitare gratuitamente i musei statali tirolesi di Innsbruck.

I musei coinvolti sono cinque e danno altrettante diverse prospettive sul Tirolo, raccontando la storia e l’arte locale. Oltre alle mostre permanenti, i musei provinciali del Tirolo danno la possibilità di visitare gratuitamente anche tutte le esposizioni speciali: Cosa ammirare al loro interno?

1. Scoprire l'arte mondiale e tirolese al Ferdinandeum.

2. Stupirsi delle tradizioni e dei costumi tirolesi al Museo d'arte popolare del Tirolo.

3. Incontrare le "Schwarze Mander", celebri figure di bronzo nella Hofkirche, ovvero nella chiesa di Corte.

4. Immergersi nel passato al Tirol Panorama mit Kaiserjägermuseum con i suoi enormi dipinti panoramici.

5. splorare la storia e le storie del Tirolo al Museo dell'Arsenale.

INFORMAZIONI UTILI PER VISITARE INNSBRUCK E I SUOI MUSEI

- Per avere il biglietto gratuito, basta presentarsi in biglietteria con un documento che dimostri lo status di studente presso una delle università del Tirolo, dell’Alto Adige e del Trentino.

- Per maggiori informazioni sui musei e sugli eventi in programma,visitare il sito Tiroler Landesmuseen.

- Per continuare la visita nel capoluogo tirolese, puoi leggere l'articolo "Cosa vedere a Innsbruck".

 

A cura di Katia Divina

Altro su Sanbaradio

Ritorna Pergine Festival dall’1 al 16 luglio 2022, dopo due anni di stop forzato causato dalla pandemia
Le Feste Vigiliane sono uno dei più importanti eventi che si celebrano nella città di Trento nel mese di giugno: nel 2022 si terrà la spettacolare 39° edizione.
Oltre 130 film e più di 150 appuntamenti per tutte le età in programma a Trento dal 28 aprile al 7 maggio, per scoprire storie e culture delle montagne del mondo.
Durante la terza giornata del 71° Trento Film Festival è stato presentato il documentario “Karma Clima” con la regia di Michele Piazza e protagonisti i Marlene Kuntz.

Radio universitarie

User login

Con il supporto di

Powered by

coopmercurio