Dalle porte aperte alla Laurea honoris causa allo scienziato Andrea Rinaldo: l’agenda di UniTrento per gennaio 2025

Venerdì 17 gennaio
Porte aperte – L’Università di Trento apre le porte delle sue strutture accademiche. Nel corso della giornata studenti orientatori e studentesse orientatrici risponderanno alle domande delle future matricole in merito ai corsi di laurea e alla vita universitaria.
Informazioni: https://event.unitn.it/porteaperte/

Martedì 21 gennaio alle 11
Laurea honoris causa ad Andrea Rinaldo – Andrea Rinaldo, professore e eminente scienziato delle acque, recentemente insignito dal re di Svezia del Water Prize, il Premio Nobel dell’acqua, ha ricoperto prestigiosi ruoli accademici internazionali, iniziando la sua carriera scientifica e accademica a Trento. L’Università conferisce al professor Rinaldo la Laurea magistrale honoris causa in Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio per il suo importante contributo allo sviluppo dell’Ateneo nell’ordinamento universitario italiano.
Palazzo Prodi (Trento – Via Tommaso Gar, 14)
Informazioni: https://webmagazine.unitn.it/node/122657

Martedì 21 gennaio alle 14:30
Genesi e crisi dello Stato moderno – La conferenza è inserita all’interno del ciclo di seminari di filosofia politica “Stato moderno e Stato totale: Schmitt lettore di Hobbes”. Ospite dell’evento Gennaro Imbriano, professore associato presso l’Università di Bologna.
Palazzo Prodi (Trento – Via Tommaso Gar, 14)
Informazioni: https://webmagazine.unitn.it/node/122824

Mercoledì 22 gennaio alle 16
Jacob Taubes e Paolo di Tarso tra messianesimo e teologia politica – Primo incontro del ciclo di eventi “Europa e mondo: Paolo di Tarso tra filosofia, letteratura e cinema”. Il progetto prende in esame alcune rivisitazioni novecentesche della figura paolina particolarmente pregnanti dal punto di vista filosofico, letterario e cinematografico. Interviene Elettra Stimilli, dell’Università La Sapienza.
Palazzo Prodi (Trento – Via Tommaso Gar, 14)
Informazioni: https://webmagazine.unitn.it/node/122588

Mercoledì 22 gennaio alle 18
La virtualità nel pensiero e negli scritti di Ursula Le Guin – Incontro del ciclo “La filosofia delle donne. Temi e concetti del pensiero filosofico femminile”. Nel corso degli incontri verrà esplorato il contributo femminile alla storia e alla pratica della filosofia.
Palazzo Prodi (Trento – Via Tommaso Gar, 14)
Informazioni: https://webmagazine.unitn.it/node/122932

Giovedì 23 gennaio alle 10
Una piattaforma open source per le edizioni scientifiche digitali – L’evento è dedicato alla presentazione del software Evt, un software open source per la pubblicazione online di edizioni digitali basate sullo standard XML/TEI. È prevista, nel pomeriggio, anche una parte di laboratorio in collaborazione con gli studenti di dottorato Anna Abate e Luca Abelli.
Palazzo Prodi (Trento – Via Tommaso Gar, 14)
Informazioni: https://webmagazine.unitn.it/node/122651

Venerdì 24 gennaio alle 12  
Incontro con Diana Lyadskaya – La conferenza fa parte del ciclo delle Conversazioni linguistiche, una serie di incontri che offrono a linguiste/i italiane/i e internazionali un’occasione per confrontarsi sui rispettivi studi e per tenersi aggiornate/i sui nuovi sviluppi della ricerca.
Palazzo Prodi (Trento – Via Tommaso Gar, 14)
Informazioni: https://webmagazine.unitn.it/node/122936

Giovedì 30 gennaio alle 16
Estetica e politica del katechon – Nuovo appuntamento all’interno del ciclo “Europa e mondo: Paolo di Tarso tra filosofia, letteratura e cinema”. La speaker è Francesca Monateri della Scuola Normale Superiore di Pisa.
Palazzo Prodi (Trento – Via Tommaso Gar, 14)
Informazioni: https://webmagazine.unitn.it/node/122589

Venerdì 31 gennaio alle 14:30
Schmitt e la teologia politica hobbesiana – Evento inserito all’interno del ciclo di seminari di Filosofia Politica “Stato moderno e Stato totale: Schmitt lettore di Hobbes”. Intervengono Mauro Farnesi Camellone, dell’Università di Padova, e Dimitri D’Andrea, dell’Università di Firenze.
Palazzo Prodi (Trento – Via Tommaso Gar, 14)
Informazioni: https://webmagazine.unitn.it/node/122825