Dai Macro ai micro-mammiferi: segreti e i perché di studi e ricerche sulle Alpi

Ultimo appuntamento con i “Talk biodiversi” al MUSE: mercoledì 14 maggio alle ore 20.45 si svolgerà l’incontro dedicato ai micro-mammiferi, specie poco considerate ma che, grazie alle nuove tecnologie a disposizione, sono oggi riscoperte e studiate per quanto riguarda la biologia, le interazioni a livello di comunità e dal punto di vista inedito della personalità.

Gli ospiti esperti sono Alessio Mortelliti, professore associato in Ecologia, Università di Trieste, dipartimento di Scienze della Vita, e Maria Chiara Deflorian, Ufficio ricerca e collezioni museali, MUSE. Modera Elisabetta Filosi, MUSE. Nel corso dell’incontro, aperto a tutte le persone interessate e a ingresso libero, si parlerà di animali poco conosciuti al grande pubblico, spesso mal visti o semplicemente ignorati, i micromammiferi, abbondanti abitanti dei boschi e non solo.