Cuba e rivoluzione, tra grande cinema e letteratura

Stasera al Teatro di Gardolo l'ultima serata della rassegna "La Rampa"

di Giovanni Melchiori

Arriva all’ultima serata La Rampa, la rassegna cinematografica che da gennaio ci racconta attraverso il cinema l’isola di Cuba, legata alla mostra sul Cartel Cubano, in esposizione fino al 24 marzo prossimo a Palazzo delle Albere a Trento.

Stasera alle ore 20.00 al Teatro Gigi Cona di Gardolo si chiude infatti in bellezza con la proiezione “Soy Cuba”, capolavoro del 1964 diretto da Michail Kalatozov, considerato ancora oggi uno dei più interessanti punti di vista culturali sulla rivoluzione cubana.

Girato in piena guerra fredda con produzione sovietico-cubana, il film nasce come racconto delle premesse e dello svilupparsi della Rivoluzione castrista, denunciando gli effetti disastrosi sull'isola caraibica del capitalismo degli anni precedenti. Kalatozov, da grande cineasta, fonde i tratti tipici della propaganda cinematografica a sfumature più artistiche, ed il risultato è un’opera straordinaria sia dal punto di vista registico che fotografico, riscoperta dopo anni di oblio solo negli anni ’90 grazie a Martin Scorsese e Francis Ford Coppola.

Prima della proiezione spazio anche alla letteratura con la presentazione del libro “Yo Soy Fidel” di Barbara Tutino e Francesco Comello. Il fotografo e la figlia dello storico corrispondente di Unità e Repubblica dall’Avana Saverio Tutino, moderati da Paolo Rella, racconteranno l’opera recentemente data alle stampe, che raccoglie ricordi e materiali storici tratti dalla corrispondenza tra Barbara Tutino ed il padre corredati dai magistrali scatti di Comello.

La Rampa, rassegna cinematografica (su Cuba) è organizzata dall’associazione Filorosso onlus, in collaborazione con l’Opera Universitaria di Trento, la Circoscrizione Oltrefersina, il circolo di Trento dell’associazione italiana di amicizia Italia-Cuba e le associazioni studentesche Sanbaradio, Udu Trento, L’Universitario e Aiesec. Anche l’appuntamento di oggi, come tutte le serate della rassegna, è ad ingresso gratuito e sarà corredato da un momento di spuntino e brindisi.