Teatro in Cuffia - Ophelia

Sei spettacoli teatrali trentini diventano podcast e arrivano in radio

Podcast: 
Teatro in Cuffia
Teatro in Cuffia - Ophelia

La terza puntata del progetto Teatro in Cuffia presenta:

Compagnia Umanofono, OPHELIA

regia e drammaturgia di Maura Pettorruso, con Maria Vittoria Barrella e Stefano Pietro Detassis, musiche di Andrea Casna e Stefano Graiff

OPHELIA è un concerto rock di musica e parole. Chitarra elettrica, basso, sintetizzatori, distorsioni e batteria elettronica compongono la trama musicale. Due voci - quella di Ofelia e quella di Amleto - aggiungono testo e parole. La trama shakesperiana incentrata sui dubbi di Amleto e sulla vicenda della dinastia di Danimarca, scompare per dare spazio e voce ad un'Ofelia contemporanea: ab-bandonata, relegata, usata. Un'Ofelia che piange e urla il suo dolore, un'Ofelia che non vuole più rimanere ai margini della vita, accantonata ad osservarla da un angolo nascosto. Ofelia si riprende il suo spazio centrale relegando Amleto a mero osservatore. Il progetto Ophelia nasce con il desiderio di parlare – attraverso Ofelia - ancora una volta dell'ingiustizia, della disparità uomo-donna; lo fa attraverso la voce di un'adolescente arrabbiata e piena di energia, un'adolescente che potrà prendere in mano il suo "dark side" e dargli voce e ritmo.

Teatro in Cuffia è un’iniziativa de Il teatro delle quisquilie con Sanbaradio, associazione Fatefaville, associazione Umanofono e compagnia Arditodesìo. Con la collaborazione di Screen Studio Srl e Mercurio Società Cooperativa. E con il sostegno della Fondazione Caritro e della Provincia autonoma di Trento.

 

 
Puoi embeddare il player utilizzando il codice qui sotto: 

Altro su Sanbaradio

Fanatasio 2016, Festival Internazionale di regia teatrale, alza il sipario a Trento!
Per aprire il Fesival Fantasio di Regia Teatrale è stato messo in scena Trittico o della semplicità del male. Noi siamo andati a vedere cos'è per voi.
Una puntata speciale interamente dedicata al più grande poeta e drammaturgo di sempre.
Domani arriverà Shakespeare qua a Trento. Ma non a teatro, al bar!

Radio universitarie

Login utente

Con il supporto di

Powered by

coopmercurio