Sedurre o educare? La scuola nella società del consenso. Intervista a Riccardo Mazzeo

Cara, vecchia scuola 01x03

Podcast: 
Cara vecchia scuola
Sedurre o educare? La scuola nella società del consenso. Intervista a Riccardo Mazzeo
Questo mercoledì, in un’intervista ricca di spunti filosofici, sociologici e consigli di lettura, abbiamo parlato con Riccardo Mazzeo di educazione e seduzione, come meccanismo della poltiica e della società tutta, e dei problemi della nostra cara, vecchia scuola italiana. Se volete capire che cosa c’entrano l’erotica dell’insegnamento di Recalcati, la società della seduzione di Lipovetsky e le comunità emotive di Weber con la scuola italiana, non perdetevi quesa terza intervista della rubrica Cara, vecchia scuola, del collettivo Un'altra scuola.  
Puoi embeddare il player utilizzando il codice qui sotto: 

Altro su Sanbaradio

Una conversazione con Mariapia Veladiano - scrittrice, per anni insegnante e poi anche preside in Trentino - su scuola e autonomia, concorsi e precariato.
Il collettivo Un'Altra Scuola dialoga con gli esperti per cercare comprendere quali ostacoli continuano ad impedire una riforma profonda e strutturale della scuola italiana.
Il "maestro di strada" Danilo Casertano ci parla delle scuole in natura, del digitale, e del ruolo che possiamo avere noi giovani nel rinnovamento della scuola.
Francesco, membro del collettivo Tortuga, ci racconta di questo gruppo di studenti e studentesse e del loro libro “Ci pensiamo noi”, in cui naturalmente si parla anche di scuola.

Radio universitarie

Login utente

Con il supporto di

Powered by

coopmercurio