La lamentala riguardo alla scarsa disponibilità di parcheggio non è sicuramente la novità di quest'anno accademico, prosegue infatti da qualche anno e in passato sono sempre stati presi dei provvedimenti che hanno fatto sì che la situazione, in un modo o nell'altro, fosse gestibile. Ma adesso, con l'imminente apertura del Polo Ferrari B, l'aumento di studenti (oltre alla ex-facoltà di scienze studiano qui ingegneri industriali e delle telecomunicazioni) e la chiusura definitiva del garage interrato, riservato ai professori, la situazione è nuovamente critica.
Chi si lamenta non sono solamente gli studenti, ma anche gli stessi docenti, infastiditi dai “furbetti” che riescono ad intrufolarsi nel loro parcheggio costringendoli a cercare altre sistemazioni oppure al desistere dall'utilizzo dell'auto.
E quindi come si risolve il problema? Ancora soluzioni non se ne sono viste, ma una cosa è certa: gli studenti non si arrendono e pur di non rinunciare né alle lezioni né alla comodità dell'auto, si è scatenata una folle gara a chi riesce a trovare il posto più astuto per infilarci la macchina, possibilmente, ma non sempre è così, senza intralciare il passaggio agli altri. Sembra quasi anarchia.
(Jessica Cologna)