Le idee che contano

Le idee che contano

di Giulia Nicoletti

Vedere realizzate concretamente le proprie idee, in una realtà competitiva e in perenne corsa come quella di oggi, può essere difficile, soprattutto se si è giovani e si ha ancora poca esperienza alle spalle.

Tramite Trentino Sviluppo, tuttavia, la Provincia di Trento si pone l'obiettivo di offrire un sostegno economico concreto a progetti di impresa di varia natura, in modo da trasformare idee vincenti in startup pronte per essere lanciate sul mercato.

Un'opportunità in questo senso è rappresentata dal Premio Impresa Innovazione D2T AdventureX, una competizione tra progetti d'impresa innovativi ad uno stadio iniziale di sviluppo: esso assegna un monte premi del valore di 45.000 euro ai migliori progetti e offre a tutti i partecipanti occasioni di formazione imprenditoriale e opportunità di contatti professionali. Nello specifico, ai primi tre classificati spettano rispettivamente 30.000, 10.000 e 5.000 euro, nonché un contratto gratuito di Host di 12 mesi presso Greenhouse a Progetto Manifattura.

A differenza di altri bandi emanati dalla stessa Provincia, D2T ha come target proprio quei progetti imprenditoriali nella loro fase iniziale, laddove l'idea è ancora in via di definizione. Progetti ad uno stadio avanzato, prossimi al lancio sul mercato, non sono infatti considerati ammissibili a valutazione.

Giunto alla sua dodicesima edizione, D2T si è ormai affermato come un'opportunità concreta ed efficace per dare il via alla propria attività: il contest ha coinvolto, negli anni, quasi 600 startupper con 280 diverse idee di impresa. Sono 31 i premiati dal 2007 ad oggi e 20 le startup nate grazie al concorso, attualmente attive sul territorio.

L'iniziativa si rivolge a gruppi di almeno due persone fisiche o a imprese costituite dopo il primo gennaio 2019. Un'apposita commissione verificherà le proproste pervenute e selezionerà i 10 team che, adeguatamente formati, si sfideranno nella finale del 31 maggio. Quest'anno la graduatoria è unica e prevede, oltre al montepremi già citato, la possibilità di accedere alla finale di altre due competizioni, il Premio Nazionale dell'Innovazione la prima, AdventureX Euregio la seconda.

L'edizione corrente di D2T, infatti, è organizzata nell'ambito del progetto europeo Startup Euregio, finanziato dal Programma Interreg V-A Italia-Austria, del quale Trentino Sviluppo è partner, assieme a IDM Sudtirol-Alto Adige e Standortagentur Tirol. In particolare, Startup Euregio ha come obiettivo la creazione di un ecosistema efficiente e sostenibile di startup ed investitori nell'ambito dell'Euregio. In questo senso, in concomitanza con il Premio trentino, infatti, saranno organizzate competizioni simili in Alto Adige e Tirolo, anch'esse con il marchio 'AdventureX'.

Parallelamente a D2T, inoltre, iniziative analoghe saranno promosse in altre regioni italiane: la vittoria del premio D2T dà la possibilità di accedere alla finale nazionale, denominata 'Premio Nazionale per l'Innovazione 2019', a cui parteciperanno i diversi vincitori delle competizioni regionali.

Per partecipare a D2T è necessario iscriversi on-line sul sito di Trentino Sviluppo, dove è anche possibile consultare il bando integrale. La scandenza è prevista per il 29 aprile 2019, ore 12.30.

 

Altro su Sanbaradio

Tutto quello che c'è da sapere su D2T Start Cup e Seed Money, due concorsi per oltre 3 milioni di euro a sostegno dei progetti d'impresa innovativi
E' arrivato #BandoGenerazioni, l'iniziativa pensata per facilitare i giovani a costruire la propria autonomia e ad entrare nel mondo del lavoro!
Corsi di formazione condivisi tra universitari e giovani imprenditori. Quattro le tematiche toccate.
Sabato 2 dicembre 2017 i possessori di un abbonamento per il trasporto pubblico regionale potranno viaggiare in tutto il territorio dell'Euregio in modo del tutto gratuito

Radio universitarie

Login utente

Con il supporto di

Powered by

coopmercurio