Ilpunto. sulle notizie della settimana

Ilpunto. sulle notizie della settimana

Primarie americane, caos nel Partito Repubblicano dopo il trionfo di Donald Trump in sette degli undici stai nei quali si è votato martedì. Mitt Romney, candidato alle elezioni del 2012 ed esponente dell'establishment del partito, ha duramente criticato il miliardario newyorkese che ha contrattaccato definendo l'ex governatore del Massachusets "un morto". Sul fronte democratico prende sempre più consistenza la candidatura di Hillary Clinton che ha un discreto vantaggio sul socialista Bernie Sanders.

Liberati ieri con un blitz Gino Pollicardo e Filippo Calcagno, i due tecnici della Bonatti rapiti in Libia con Fausto Piano e Salvatore Failla, uccisi venerdì a Sabrata durante uno scontro a fuoco. Non è ancora chiara l'affiliazione terroristica dei rapitori, che potrebbero non appartenere al sedicente Stato Islamico come inizialmente pensato.

"Avrei dovuto fare di più"; così ha dichiarato il cardinale australiano George Pell, attuale Prefetto della Segreteria per l'Economia vaticana in merito agli scandali di abusi su minori avvenuti negli ultimi decenni in Australia per cui è stato sentito dalla commissione governativa. Il cardinale ha infine chiesto scusa alle vittime e rilanciato l'impegno della Chiesa per combattere il fenomeno della pedofilia.

Crisi profughi, emergenza al confine tra Grecia e Macedonia, dove sono stati registrati diversi scontri con le forze dell'ordine. Scontri tra la polizia e i richiedenti asilo sono avvenuti anche durante lo sgombero della "Giungla" di Calais, in Francia, dove i profughi si sono cuciti la bocca in segno di protesta.Intanto sono iniziati i corridoi umanitari volute da Sant Egidio, Chiese Evangeliche, Tavolo Valdese e corpi civili di Pace dell'Operazione Colomba.Ventiquattro famiglie siriane arriveranno in Italia, di queste 7 saranno accolte da Diocesi e Provincia in Trentino.

(n.p.)

Altro su Sanbaradio

Attentato a Bruxelles, aggiornamenti dall'Egitto e dalla Bosnia. Tutto le notizie della settimana a ilpunto.
Panama Papers, elezioni amministrative, referendum Benko, caso Regeni e inchiesta petrolifera.
Cosa è il Bail-in? Ce lo spiega il prof. Filippo Sartori, ordinario di diritto dell'economia a unitn.
Il prof. Prodi è coordinatore del gruppo di ricerca Trento-Padova che ha partecipato alla scoperta delle onde gravitazionali.

Radio universitarie

Login utente

Con il supporto di

Powered by

coopmercurio