di Katalin Scaravaglio
Venerdì 19 e sabato 20 gennaio, rispettivamente dalle 18.00 alle 22.00 e dalle 10.00 alle 19.00, riapre la mostra GOG - Gäste Ospiti Guests presso la Libera Università di Bolzano (Freie Universität Bozen). L’esposizione ha come protagonisti assoluti gli studenti della Facoltà di Design e Arti, che, come ogni anno, presenteranno nell’occasione i loro progetti semestrali. In particolare, i progetti esposti saranno otto: tre di comunicazione visiva, tre di product design e due del Master in Design Ecosociale. In più ci saranno anche i lavori dei gruppi degli studenti al primo semestre.
Altri appuntamenti collegati alla mostra sono la visita guidata di venerdì 19 gennaio dalle ore 11.00, organizzata per la stampa dal preside della Facoltà di Design e Arti, il prof. Stephan Schmidt-Wulffen, e l’esibizione “Una storia comune” in programma mercoledì 17 gennaio, dalle 17.00 alle 20.00.
Lo spettacolo si terrà in varie stazioni allestite presso la biblioteca d'ateneo. Nelle diverse postazioni, gli autori dello spettacolo, 24 studenti seguiti dal prof. Giorgio Camuffo e dai ricercatori Valeria Burgio e Gianluca Camillini, si daranno il cambio in modo tale da permettere allo spettatore di muoversi e di ascoltare ognuna delle loro storie, tutte con lo stesso filo conduttore: la multisensorialità.
I 24 studenti cercheranno attraverso i loro racconti, che riguardano gli argomenti più disparati (da problemi e conflitti psichici, a storie più ironiche e leggere di notizie locali) di coinvolgere tutti i sensi del visitatore, utilizzando ogni stratagemma, come la vaporizzazione di profumi o la melodia di una chitarra. Un’anticipazione alla mostra GOG che crea solo le migliori aspettative per la realizzazione della stessa.
Immagine: Simone Melis e Andrea Lascala (supervisione di Giorgio Camuffo e Matteo Moretti) - Psicosi e Lenticchie, unibz