Donne in vendita

Dalla Nigeria a Trento, quando la miseria diventa un business redditizio

Donne in vendita

Tratta di esseri umani e prostituzione – i temi di “Ware frau – donne in vendita” di Lukas Roegler e Katrin Eckert (Germania, 2013).
I due registi si cimentano nel giornalismo investigativo: partendo dai bordelli della Germania arrivano in Nigeria, per scoprire come tante ragazze sono vincolate ai loro trafficanti, da cui verranno sfruttate come schiave sessuali, fino a che non ripagano il loro “debito” fino a 60.000 euro.

Il documentario verrà proiettato domani sera, 31 marzo, alle ore 20.00 al teatro Sanbapolis (via Malpensada 88), seguito da dibattito con Andrea Cauduro –ricercatore Ecrime e docente di criminologia presso la facoltà di giurisprudenza- e con i rappresentanti di Altrastrada onlus, organizzazione a sostegno di donne sfruttate e costrette alla prostituzione di strada attiva a Trento.

Anche se l’opera di Roegler e Eckert prende le mosse dalla storia privata di Tracy e Jennifer, la serata si propone un obiettivo che va ben al di là del voyeurismo e compatimento: l’intento è infatti quello di capire il mondo della tratta e dare un inquadramento anche normativo al fenomeno della prostituzione in Europa e in Italia.

L’ingresso è gratuito, per ulteriori informazioni:
Unistudent Trento: 3403692804 - unistudent.trento@gmail.com
L'Altrastrada Onlus: 3479870970 
Siti web: unistudent.altervista.org - www.altrastrada.org

Altro su Sanbaradio

Inizia con il concerto di Maria Antonietta la rassegna di musica indipendente al teatro Sanbàpolis dell'Opera Universitaria.
Al Teatro Cuminetti torna la rassegna che offre un’occasione per esplorare un genere cinematografico spesso escluso dalle sale.
Il concorso letterario "Ateneo dei racconti" sta cercando studenti per valutare gli elaborati. Fatti avanti!
Dal 13 al 18 Ottobre ritorna a Trento il Festival delle Professioni con un ricco programma!

Radio universitarie

Login utente

Con il supporto di

Powered by

coopmercurio