Come scoprire nuova musica elettronica?

Cambia musica!

Come scoprire nuova musica elettronica?
di Michele Anesi from The_Fault

L’esplosione globale della Musica Elettronica (la cui faccia più “mainstream” è chiamata oggi EDM – Electronic Dance Music) da un paio di anni a questa parte ha causato diversi fenomeni interessanti che ci hanno investiti tutti, chi più chi meno, in prima persona. Mi permetto di saltare tutte le considerazioni sociologiche e culturali legate alla rapida ascesa del genere (A voi non interessano, vero?) e mi concentro su quello che mi preme affrontare in questo spazio: come scovare nuova musica elettronica.

Mentre esploriamo i nostri “luoghi virtuali” preferiti (vedi Facebook, Twitter, You Tube ed altri siti “di massa”) siamo quotidianamente bombardati da notizie, offerte, eventi e proposte di ogni tipo: tra tutto questo ci sono anche le canzoni. Spinti dalla curiosità (o dalla noia) capita spesso di cliccare sul fatidico link che ci è insistentemente proposto: può andarci bene (canzone che è una bomba!) oppure no (orrendaria ultra scontata), ma quello che ci ritroveremo nelle orecchie sarà comunque un prodotto ideato, creato e confezionato apposta per noi. Spesso facciamo l’errore di pensare di “aver trovato una canzone che è una figata!”, in realtà però noi non abbiamo scovato proprio niente: abbiamo solamente aperto un link che ci è stato servito su un piatto d’argento da qualche agenzia pubblicitaria o da qualche etichetta discografica.

Come fare quindi per ritrovare (O sperimentare per la prima volta) il brrrivido della scoperta di una perla nascosta o di un capolavoro musicale? Niente di più facile: ci sono vari vie, altrettanto valide ed interessanti, per sentirsi un Indiana Jones in cerca di tesori musicali nascosti:
1) Ascoltare HYPERION, il programma di Musica e cultura elettronica di Sanbaradio creato e condotto dai The_Fault.
2) Navigare all’interno di siti musicali molto importanti come beatport.com e perdersi nei meandri di generi e sonorità prima inimmaginabili.
3) Scoprire l’affascinante (e gratuito) mondo del “podcasting” su iTunes: abbonati e ricevi settimanalmente musica nuova e freschissima!
4) Scaricare Spotify, un portale gratuito che vi permetterà di ascoltare musica di musicisti e produttori di tutto il mondo con una ottima qualità, in modo legale e versando indirettamente le royalities agli artisti di cui godrete le produzioni.  
5) Aprire un account su Soundcloud, un portale che offre infinite possibilità di ricerca di nuovi e sconosciuti artisti e di tenervi aggiornati sulle ultime novità.
6) Smanettare per un paio di ore su Mixcloud, un sito dal quale potrete ascoltare registrazioni di live, Dj set o programmi fatti ad hoc dai vostri artisti preferiti.

Ed adesso, buona ricerca!

Altro su Sanbaradio

Se pensi che la musica elettronica sia solo David Guetta o Martino "din don" Garrix vai a confessarti e poi ascolta Hyperion!
Ami la Musica Elettronica con la M maiuscola? Vuoi entrare a far parte del nostro mondo? Bene, questa è la tua occasione!
Il momento è giunto! Siamo estremamente orgogliosi di annunciare la nostra collaborazione in qualità di media partner con Love Electro! Festival.
Non potendo essere presenti di persona all'edizione invernale del “Love Electro! Festival”, noi The_Fault abbiamo chiesto ad alcuni ragazzi di riportarci le loro impressioni.

Radio universitarie

Login utente

Con il supporto di

Powered by

coopmercurio