Che Fugata! - Puntata 01x02

Breve storia dei corali dal 1400 ad oggi

Podcast: 
Che Fugata!
Che Fugata! - Puntata 01x02

In questa puntata viene sviluppato un sintetico excursus sulla storia del corale nei vari suoi aspetti, dal rinascimento ai giorni nostri, con un focus particolare sula figura di Johann Sebastian Bach.

In studio

  • Nicola Pifferi
  • Alessandro Arnoldo

Che Fugata! è la nuova trasmissione a carattere culturale di Sanbaradio. In onda da lunedì 12 ottobre 2015, all'interno del nuovo palinsesto della radio universitaria di Trento, si propone di raccontare brani musicali, appartenenti al repertorio della musica "classica", a un pubblico che comprende sì l'appassionato di musica, ma anche, e soprattutto, il giovane che, non essendosi mai spinto oltre le lezioni di musica a scuola, ha voglia di ampliare la sua conoscenza nel campo.

Il programma è condotto da Nicola Pifferi, giornalista di Sanbaradio con la passione per la musica classica, che ha studiato, per passione, pianoforte e direzione d'ensamble e canta in più formazioni corali polifoniche, e da Alessandro Arnoldo, giovane direttore d'orchestra, diplomato al Conservatorio di Milano.

Nella prima stagione del programma verranno analizzate 11 opere in 11 puntate settimanali, ognuna della durata di 30 minuti. E' possibile scaricare il podcast della trasmissione dal sito https://www.sanbaradio.it.

Puoi embeddare il player utilizzando il codice qui sotto: 

Altro su Sanbaradio

La storia e l'analisi della terza sinfonia di Mendelssohn, La Scozzese.
Ravel ci racconta una bella fiaba con l'obiettivo di ricordarci che l'amore ha la forza di donare ancora la vita, di risvegliare un mondo.
La storia di Violetta, una meretrice d'alta società, e delle sue avventure, in due puntate di Che Fugata!
La storia di Violetta, una meretrice d'alta società, e delle sue avventure, in due puntate di Che Fugata!

Radio universitarie

Login utente

Con il supporto di

Powered by

coopmercurio