urss

Tenera è la Noche - 01x14

Avete mai sentito parlare del Miracle on Ice? No? Allora sedetevi comodi e ascoltate i racconti di Tenera è la Noche
Tenera è la Noche - 01x14

Tenera è la Noche è uno spin off de La Noche del 10. Il programma vuole essere una pausa nella frenesia quotidiana. Lasciatevi catturare, quindi, dalle vicende di eroi dello sport che hanno compiuto gesta impensabili.

Puoi embeddare il player utilizzando il codice qui sotto: 

Radiomemoriae - La primavera del Messico: il coraggio dimenticato

Oriana e Karin raccontano il gesto di protesta anti-sovietica di Vera Cáslavská.
Radiomemoriae - La primavera del Messico: il coraggio dimenticato

Dalla Primavera di Praga agli atti rivoluzionari del giovane Jan Palach e dell'atleta cecoslovacca Vera Cáslavská. Oriana e Karin raccontano alcuni gesti di resistenza anti-sovietica in Cecoslovacchia.

Vuoi partecipare a RadioMemoriae? Puoi! Maggiori informazioni su radiomemoriae.wordpress.com.

Puoi embeddare il player utilizzando il codice qui sotto: 

"Il gioco delle parti" e "La noche del 10 - Put the ball in the box" presentano: speciale calcio sovietico

 Ispirati dal convegno organizzato dal CSSEO (Centro Studi sulla Storia dell'Europa Orientale) dedicato al calcio sovietico, "Il gioco delle parti" e "La noche del 10 - Put the ball in the box" collaborano per illustrare fra storia e sport il panorama del calcio sovietico. Parleremo di squadre, personaggi, storie, partite epiche ma anche di cultura e società. Perché proprio il calcio sovietico vi chiederete? Perché lo sport, come nessuna altra cosa, è molto spesso l'unico veicolo di denuncia, confronto e dibattito sociale laddove i regimi non lo permettono. E il caso sovietico ne è la miglior prova.

In studio Andrea Bonetti, El Muto, El Loco; durante la trasmissione verranno trasmesse le interviste al giornalista della Gazzetta dello Sport Marco Iaria (autore del testo "Donne, vodka e gulag", finalista al premio "Bancarella sport") e al professor Mario Alessandro Curletto (autore del testo "Il futbòl dalla Rivoluzione d’Ottobre alla morte di Stalin").

Radio universitarie

Login utente

Con il supporto di

Powered by

coopmercurio