“Voice Over - Gli studenti narrano la pandemia” è un progetto di Sanbaradio, la radio della comunità studentesca trentina, in collaborazione con l’Opera Universitaria di Trento, la Fondazione Caritro e la Fondazione Museo storico del Trentino.
“Voice Over - Gli studenti narrano la pandemia” è un progetto di Sanbaradio, la radio della comunità studentesca trentina, in collaborazione con l’Opera Universitaria di Trento, la Fondazione Caritro e la Fondazione Museo storico del Trentino.
“Voice Over - Gli studenti narrano la pandemia” è un progetto di Sanbaradio, la radio della comunità studentesca trentina, in collaborazione con l’Opera Universitaria di Trento, la Fondazione Caritro e la Fondazione Museo storico del Trentino.
“Voice Over - Gli studenti narrano la pandemia” è un progetto di Sanbaradio, la radio della comunità studentesca trentina, in collaborazione con l’Opera Universitaria di Trento, la Fondazione Caritro e la Fondazione Museo storico del Trentino.
“Voice Over - Gli studenti narrano la pandemia” è un progetto di Sanbaradio, la radio della comunità studentesca trentina, in collaborazione con l’Opera Universitaria di Trento, la Fondazione Caritro e la Fondazione Museo storico del Trentino.
Quarto appuntamento con Vox Populi, la rubrica di informazione di stampo universitario che vi tiene aggiornati sulla vita qui a Trento.
“Voice Over - Gli studenti narrano la pandemia” è un progetto di Sanbaradio, la radio della comunità studentesca trentina, in collaborazione con l’Opera Universitaria di Trento, la Fondazione Caritro e la Fondazione Museo storico del Trentino.
In questo terzo appuntamento con Vox Populi, Edoardo Meneghini, rappresentante degli studenti nel Consiglio di Amministrazione dell'Opera Universitaria con la delega alle mense, ci parla appunto della situazione delle mense in Unitn. Non solo problematiche, ma anche un aggiornamento circa la situazione attuale.
“Voice Over - Gli studenti narrano la pandemia” è un progetto di Sanbaradio, la radio della comunità studentesca trentina, in collaborazione con l’Opera Universitaria di Trento, la Fondazione Caritro e la Fondazione Museo storico del Trentino.