Tra i temi trattati in puntata:
Trump e Ue. Il ciclone Trump potrebbe rafforzare le spinte centrifughe per l’uscita dall’UE di altri Pasesi? Si parla già di effetto “Trexit”, ma tra USA e UE sarà una convivenza difficile?;
Ottava puntata della seconda stagione di Europhonica, live sul network delle radio universitarie e studentesche italiane, RadUni.
Settima puntata della seconda stagione di Europhonica, live sul network delle radio universitarie e studentesche italiane, RadUni.
Sesta puntata della seconda stagione di Europhonica, live sul network delle radio universitarie e studentesche italiane, RadUni.
Quinta puntata della seconda stagione di Europhonica, in diretta su tutte le radio del circuito RadUni.
Quarta puntata della seconda stagione di Europhonica, in diretta su tutte le radio del circuito RadUni: partendo dall’influenza politica ed economica esercitate in UE da Germania e Francia, abbiamo approfondito la questione del referendum contro la relocation dei migranti in Ungheria, del patto agroalimentare tra UE ed Africa, della settimana Europea della Mobilità, del diritto d&r
Terza puntata della seconda stagione di Europhonica, in diretta su tutte le radio del circuito RadUni: main theme è l’European Researchers Night..
di Vicky Rabensteiner, Ufficio Stampa unibz
Cittadina britannica, la dott.ssa Jemma Prior, insegna alla Libera Università di Bolzano inglese specifico per l'Economia (oltre a per le Scienze e per il Design). È inoltre ricercatrice, sempe a unibz, proprio nel campo della linguistica.
All'indomani della vittoria del "LEAVE" dall'UE abbiamo raggiunto telefonicamente il Prof. di Diritto Costituzionale Comparato J. Woelk, dell'Università degli Studi di Trento, per capire le ragioni e le conseguenze di una scelta così drastica.
Catturato ieri nel quartiere Molenbeek di Bruxelles Salah Abdeslam, uno dei responsabili dei tragici attentati di Parigi del 13 novembre in cui persero la vita 137 persone.