ue

Tramvai | Voci di ritorno 01x14

La Brexit

Londra per lungo tempo è stata la meta preferita di tanti italiani: per lavoro o per studio. Ma succede oggi nel regno di Sua Maestà? E cambiato davvero qualcosa?
Tramvai | Voci di ritorno 01x14

Il 31 gennaio 2020 il Regno Unito, una delle mete in assoluto preferite dai lavoratori italiani decisi ad andare all'estero, esce dalla UE. Dal giorno del referendum, nel 2016, tante sono state le incertezze per gli italiani presenti in Inghilterra. Chi già era in Uk ha fatto fatica a capire come e se sarebbe potuto rimanere.

Puoi embeddare il player utilizzando il codice qui sotto: 

Tramvai | Voci di ritorno 01x13

Cittadini del Mondo

Ma ad essere "cittadini del mondo", sempre con la valigia e pronti al decollo, ci si abitua o ci si nasce?
Tramvai | Voci di ritorno 01x13

Quando si smette di vedere un confine come un limite, un muro che ferma il nostro viaggio e si inizia a considerarlo un punto di incontro? Nel caso di Federica Woelk, trentina che oggi vive a Bruxelles, la scelta è stata più che naturale...

Puoi embeddare il player utilizzando il codice qui sotto: 

Tramvai | Voci di ritorno 01x06

Cercare lavoro ad Amsterdam e Bruxelles 1

Meritocrazia, possibilità di carriera e stipendi migliori: è davvero tutto più bello e facile all'estero? Forse, ma di certo nessuno ti regala nulla...
Tramvai | Voci di ritorno 01x06

Il lavoro è, nella maggior parte dei casi, il MOTIVO per cui si va all'estero. Per trovarlo o per cercarne uno migliore. Ma è davvero così semplice? Come organizzarsi per trovare ciò che si cerca o si sogna? Le esperienze di Anna, Marco e Ludovica possono forse darci qualche indicazione.

Puoi embeddare il player utilizzando il codice qui sotto: 

Tramvai | Voci di ritorno 01x03

Malaga o Bruxelles?

Si può scegliere una destinazione per ragioni molto differenti: il lavoro dei sogni o il cuore. In entrambi i casi si incrociano le dita e... ci si butta!
Tramvai | Voci di ritorno 01x03

Dopo Amsterdam in arrivo altri spunti di riflessione universali adatti ad ogni destinazione, grazie all’esperienza di Ludovica, che ha puntato con decisione a Bruxelles, e Diana, che ha seguito il cuore in Spagna e ora vive a Malaga: due realtà molto diverse che loro hanno affrontato così...

P { margin-bottom: 0.21cm }

 

Puoi embeddare il player utilizzando il codice qui sotto: 

Zetein 04x04 - L'affaire Libia

con Daniele Raineri

Puntata a tema Italia-Libia: quali sono i misteri dietro i rapporti diplomatici con i nostri vicini libici?
Zetein 04x04 - L'affaire Libia
Puntata a tema Italia-Libia. Partiamo dalle ultime dichiarazioni del ministro Draghi per poi andare a scandagliare anche il ruolo della Francia e della Turchia. Quali sono le vere motivazioni che si celano dietro la facciata dei rapporti diplomatici? Seguiteci per scoprire un interessantissimo mondo di pesi e contrappesi! Conducon
Puoi embeddare il player utilizzando il codice qui sotto: 

Zetein 04x02 - Il conflitto tra editoria e social

con Philip Di Salvo e Innocenzo Genna

Partiamo dall'Australia con il News Media Bargaining Code per arrivare in Europa: quali sono le prospettive di questo scontro tra titani?
Zetein 04x02 - Il conflitto tra editoria e social

Partiamo dall'Australia con il News Media Bargaining Code per arrivare in Europa: quali sono le prospettive di questo scontro tra titani?

Conducono: Guglielmo Finotti, Irene Fregonese e Nino Matafù

Puoi embeddare il player utilizzando il codice qui sotto: 

Universitari di tutto il mondo svegliatevi! 26.11.18

La prima rassegna stampa della settimana!
Universitari di tutto il mondo svegliatevi! 26.11.18

Nella prima rassegna stampa della settimana con Michele Citarda si è parlato di manovra economica e brexit.

Ai nostri microfoni le dichiarazioni post elezioni studentesche di:

Sofia Giunta | Udu Trento;

Sofia Riello Pelizzari | Alternativa in a+eneo;

Puoi embeddare il player utilizzando il codice qui sotto: 

Universitari di tutto il mondo svegliatevi! #MEUT2018 EDITION

In occasione dell'edizione del MEU di Trento di quest'anno, siamo andati a raccogliere le impressioni dei protagonisti direttamente a Sociologia!
Universitari di tutto il mondo svegliatevi! #MEUT2018 EDITION

In occasione dell'edizione di quest'anno del MEUT - la simulazione del processo decisionale europeo - Michele Citarda e Cecilia Passarella hanno condotto un'edizione speciale e in diretta di "Universitari di tutto il mondo svegliatevi!"


Download:
Puoi embeddare il player utilizzando il codice qui sotto: 

Universitari di tutto il mondo svegliatevi! 21.11.18

La rassegna stampa di Sanbaradio!
Universitari di tutto il mondo svegliatevi! 21.11.18

Nella rassegna stampa di oggi con Michele Citarda si è parlato di:

 

- spread mai così alto dal 2013;

- spaccatura su un emendamento riguardante il peculato tra M5S e lega;

- dati inps nel rapporto sul lavoro UIL, Alto Adige meglio del Trentino su tutti i fronti.

 

Puoi embeddare il player utilizzando il codice qui sotto: 

Universitari di tutto il mondo svegliatevi! 19.11.18

La prima rassegna stampa della settimana!
Universitari di tutto il mondo svegliatevi! 19.11.18

Nella trasmissione di oggi con Michele Citarda si è parlato di:

- Emmanuel Macron in visita al Bundestag tedesco per rilanciare l'UE;

- la candidatura ufficiale di Minniti alla segreteria del Partito Democratico;

Puoi embeddare il player utilizzando il codice qui sotto: 

Radio universitarie

Login utente

Con il supporto di

Powered by

coopmercurio