Mirko Corradini, attore e regista da cinque anni alla guida artistica del Teatro di Villazzano, racconta Festival Tabù e la sua visione del teatro.
Intervista a cura di Lisa Pontoni.
Tabù è un Festival dirompente che porterà il pubblico a confrontarsi con la sessualità, la pornografia, la prostituzione, il giudizio, il genere. Attraverso spettacoli e performance dallo stile sagace e conturbante il pubblico avrà l’occasione di diventare parte attiva della rappresentazione.
di Miriam Viscusi
A cosa si deve resistere oggi? Che significato ha attualmente la resistenza? Da domani a mercoledi 25 queste domande saranno il filo conduttore del Festival delle Resistenze Contemporanee, in programma a Bolzano in Piazza Matteotti.
Lunedì 16 Ottobre alle 20:45 partirà una srata impegnativa ma lo stso tempo riflessiva e importante. Due corti e un docufilm iraniano saranno presentati da Raffaele Crocco, giornalista RAI e direttore di Atlante delle guerre e dei conflitti del mondo.
Siete pronti a divertirvi per le strade di Trento con spettacoli, musica e tanto, tanto intrattenimento? Torna ad invadere il centro il Trento Buskers Festival 2015, ormai giunto alla terza edizione, sabato 12 settembre.
Due cameriere, uno chef, pietanze d’alta cucina, una grande tavolata di commensali: lo scenario giusto per un’ottima cena, ma non solo.
Una notte dall'anima green, una notte da trascorrere con il "naso all'insù". Anche quest'anno l'Amministrazione comunale di Rovereto propone la Notte Verde, che si terrà sabato 30 Maggio, a partire dal primo pomeriggio.
"La bellezza salverà il mondo." Ah, di questi tempi sembra non esserci citazione più veritiera! Quante volte basta osservare una danza, andare a teatro, per sentirci un pò meglio e per distrarci dai mille affanni quotidiani.