In partenza a maggio il progetto "Cirocolo Climatico", proposto dall’Associazione Viração&Jangada. Attraverso il confronto con esperti su cambiamento climatico, economia solidale e una psicologa, i giovani riflettono sulle sfide e le difficoltà del vivere sostenibile.
Tra transizione ecologica e lavoro è matrimonio o divorzio? Oggi si sente spesso dire che con la sostenibilità non si campa. Si dice che la transizione energetica ridurrà i posti di lavoro. E che la cultura del “riduci, riusa, ricicla” metterà in difficoltà tante aziende e tanti lavoratori. Ma è davvero così?
FROM FARM TO FORK: PORTIAMO IN TAVOLA LA SOSTENIBILITA’
di Giulia Nicoletti
Riuso: s. m. [der. di riusare]. – Il fatto di riusare, come nuova o ulteriore utilizzazione: r. di materiali già parzialmente sfruttati.
“Un Festival per promuovere un diverso modo di fare turismo, basato in primo luogo sulla cultura dell’ospitalità e del buon vivere, attraverso il dialogo tra turisti e residenti e con grande attenzione all’ambiente e alle risorse naturali”.
(redazionale)
di Miriam Viscusi
“Condividere ti porta lontano”! Questo lo slogan che accompagna l’edizione del 2017 della European Mobility Week, ovvero la Settimana europea della mobilità, un’occasione annuale che ha l’intento di portare maggiore consapevolezza e invogliare i cittadini ad adottare strategie dei trasporti più sostenibili.