servizio civile

NEXTn: narrare esperienze, progettare il futuro

Un nuovo modo di fare politiche giovanili insieme

NEXTn: narrare esperienze, progettare il futuro
Due appuntamenti alla Bookique per parlare di Passato, Presente e Futuro all'interno dei progetti delle politiche giovanili di Trento

di Lorenzo Caoduro

Reality Coop - puntata 20

 

La ventesima puntata di Reality Coop, il programma di Sanbaradio condotto da Alessandra e Giovanni dedicato al mondo della cooperazione trentina.

Sanbanews! Sett. 13-19 aprile


Download:

Il Muse cambia pelle per la movie night. In questo numero di Sanbanews si parla anche di un appuntamento per mettere in contatto giovani e mondo del lavoro e di un incontro con l'astronauta Paolo Nespoli. 

Abstract del 21 ottobre!

Di cosa parliamo oggi? Tenetevi forte:
- servizio civicle nazionale
- piani giovani di zona
- Linux e open source
- Festival CinemaZERO
- Muse e degustazioni
- teatro
e tanto altro ancora!

Abstract dell'8 ottobre

Di cosa parliamo questa settimana ad Abstract?!
Partiamo dal Servizio Civile Nazionale, proseguiamo con le Cene del Gusto, la settimana della critica, un mercato per giovani artisti e la solidarierà!
Cliccate PLAY!

Abstract del 23 settembre!

Servizio civile, concorsi fotografici, giornalismo, teatro e cittadinanza attiva. Tutto questo in Abstract di questa settimana! Cliccate Play Play Play

Rap in action a Lavis: una serata di solidarietà!

Rap in action a Lavis: una serata di solidarietà!
PAY ATTENTION: DANGER IN LAVIS!!!
  1. [audio-player]
    [audio-length]

  2. [audio-player]
    [audio-length]

FORSE ES.SER.CI

FORSE ES.SER.CI
Siamo ragazzi tra i 19 e i 23 anni impegnati nello studio, nel lavoro occasionale e in
tirocini. Alcuni di noi stanno concludendo l'università e altri ne stanno programmando
l'iscrizione. Tutti siamo in attesa di partire con l'esperienza di Servizio Civile avendo
superato il bando di selezione a ottobre 2011, quando abbiamo deciso di fare una scelta,

Sanbanews del martedi- 2 marzo 2010

Oggi nelle news: Trento protagonista della cooperazione scientifica internazionale. Carla Locatelli, prorettore ai rapporti internazionali dell'ateneo trentino, è stata eletta presidente dell'Asea Uninet – il network nato nel 1994 che mette in collegamento le università europee con le realtà d'eccellenza ed emergenti del sud est asiatico.

Radio universitarie

Login utente

Con il supporto di

Powered by

coopmercurio