scienze

Sanbaradio Sitting Room - A tu per tu con Adrian Fartade

Due parole con il noto divulgatore in occasione dell'evento "Pergine chiama base lunare Alpha...siamo pronti per partire", organizzata da Insieme Cultura e Giuseppe Facchini.

Elena Moretto e Tommaso Asselli intervistano il divulgatore scientifico Adrian Fartade
Sanbaradio Sitting Room - A tu per tu con Adrian Fartade

Adrian Fartade è un divulgatore scientifico nel campo dello spazio: creatore di link4universe ed autore di diversi libri, ha voluto scambiare qualche parola con noi in vista dell'evento di venerdì 18/11 a Pergine Valsugana. 

Abbiamo parlato della Luna, di filosofia naturale, divulgazione e lauree inutili.

intervista ad Adrian Fartade
Puoi embeddare il player utilizzando il codice qui sotto: 

Like Life 2. Intervista a Giulia Tomasello, bio-designer

Dialoghi e workshop su Design e Otherness

Scienza e arte in dialogo per esplorare le relazioni tra umani e other-than-human.
Like Life 2. Intervista a Giulia Tomasello, bio-designer

Like Life 2, il programma curato da Mali Weil

Puoi embeddare il player utilizzando il codice qui sotto: 

Like Life 2. Intervista a Massimo Bernardi, ricercatore del Muse

Dialoghi e workshop su Design e Otherness

Scienza e arte in dialogo per esplorare le relazioni tra umani e other-than-human.
Like Life 2. Intervista a Massimo Bernardi, ricercatore del Muse

Continuano i dialoghi di Like Life 2 il programma cur

Puoi embeddare il player utilizzando il codice qui sotto: 

Continuano i lavori a Povo per ripristinare Cryptolab

Dopo l'incendio doloso si lavora per l'agibilità

Continuano i lavori a Povo per ripristinare Cryptolab
Si lavora alla struttura danneggiata dall'incendio doloso per ripristinare velocemente l'agibilità.

Dopo l'incendio doloso di sabato mattina si lavora ininterrottamente nell'edificio di Povo 0, in via Sommarive. L'obiettivo è risanare e ristrutturare velocemente la struttura in modo da renderla il prima possibile agibile per studenti e ricercatori.

MUSE: sempre più accessibile.

MUSE: sempre più accessibile.
Al via le visite guidate in LIS (linguaggio italiano dei segni) e percorsi tattili per non vedenti

Il MUSE, il museo delle scienze di Trento, vuole sempre più essere alla portata di tutti e per questa ragione propone, dal mese di Luglio, due nuove possibilità di visita appositamente pensate per visitatori non udenti e non vedenti.

L'Italia unita dalla scienza - 14 marzo 2014

L'Italia unita dalla scienza - 14 marzo 2014
Una giornata dedicata all'informazione sulle cellule staminali e i loro impieghi

Affrontando tematiche di attualità, molti si improvvisano opinionisti su argomenti di cui non s’intendono affatto, alimentando così la disinformazione. Per fortuna a contrastare simili tendenze esiste l’accademia, che rende edotto il grande pubblico sui fatti di interesse comune.

Povo, Polo Ferrari number two

Povo, Polo Ferrari number two
Un primo sguardo al nuovo (e ancora in costruzione) polo universitario di Povo raccontato da chi ci va a lezione tutti i giorni.
Quattro anni fa veniva inaugurato e messo pienamente in attività il polo Ferrari, una imponente struttura che ha ospitato scienziati ed ingegneri con due piani di aule, una biblioteca, un bar, una mensa ed un terzo piano completamente dedicato al DISI (Dipartimento d’Ingegneria e Scienza dell’Informazione).

A Povo in automobile

A Povo in automobile
Ingegneri industriali e delle telecomunicazioni, fisici, matematici, informatici e biotecnologi. Tutti nello stesso posto. Un solo grande parcheggio. Ma non è abbastanza.
Lunedì mattina, 8.20. Povo, Facoltà di Scienze e Ingegneria. Tra dieci minuti iniziano le lezioni e il parcheggio è completamente pieno. Che si fa?

Fiducia e Collaborazione, queste le parole chiave del successo del MuSe

Fiducia e Collaborazione, queste le parole chiave del successo del MuSe
Si notava l'emozione, la commozione e la soddisfazione sabato, in tardo pomeriggio, quando autorità e non sono solo, hanno presentato il nuovo Museo delle Scienze, il MuSe.

(fotografia di Alberto Gianera)

Radio universitarie

Login utente

Con il supporto di

Powered by

coopmercurio