scienza

Il Teatro della Meraviglia torna in presenza!

Al Teatro di Pergine e nel giardino del MUSE potremo assistere dal vivo alla rassegna teatrale che unisce arte e scienza.

Il Teatro della Meraviglia torna in presenza!
Il Teatro della Meraviglia torna in presenza in due luoghi: il Teatro di Pergine e il giardino del MUSE

di Martina Bartocci

Il Teatro della Meraviglia torna in presenza! La rassegna teatrale dell’edizione 2021 ricomincia dal vivo al Teatro di Pergine e al giardino del MUSE

IL PIANO KALERGI - Puntata 5: Liberi vaccini in libero mondo

La carenza di vaccini ha dimostrato le limitazioni del sistema dei brevetti. E' ora di tornare a un sistema pubblico?

il primo podcast complottista di sostituzione etnica che punta alla totale cancellazione della popolazione boomers che infesta istituzioni e cultura pop
IL PIANO KALERGI - Puntata 5: Liberi vaccini in libero mondo

Mentre sui media e in parlamento ci si concentra su come vaccinare la popolazione ci si dimentica che a mancare al momento sono le dosi necessarie.
Un problema che si acuisce estendendo lo sguardo ai paesi fuori dall'UE.

Puoi embeddare il player utilizzando il codice qui sotto: 

Little Know It All, stagione 1

10 laboratori dell'università di Trento

Little Know It All è un programma di divulgazione scientifica che vi porta alla scoperta di 10 materie grazie a 10 interviste a ricercatori di UniTn.
Little Know It All, stagione 1

Benvenuti a Little Know It All! Attraverso interviste con 10 ricercatori dell'univeristà di Trento, andiamo alla scoperta di 10 materie che possono portare e porteranno innovazioni e scoperte in futuro. Che tu sia uno studente in cerca di spunti o un semplice curioso, spero che questo podcast ti possa insegnare qualcosa di nuovo!

Primo episodio, Epigenetica
Secondo episodio, Cellule Staminali e Medicina Rigenerativa
Terzo episodio, Cyber Security
Quarto Episodio, Vaccinologia
Quinto Episodio, Laboratori IdEA
Sesto Episodio, Fisica Medica e Radiazioni
Puoi embeddare il player utilizzando il codice qui sotto: 

storie di cacca - 08

cacca e paure

cacca e paure
storie di cacca - 08
Chi ha paura della cacca? Tra poesia, distacco, abbandono e musica che tira su!   Tra gossip, curiosità, rivelazioni e rivoluzioni (in fondo di cacca si occupano un po’ tutti), viaggeremo a ritmo serrato nei meandri di questo mondo sommerso, chissà che dal letame...   Pro
Puoi embeddare il player utilizzando il codice qui sotto: 

storie di cacca - 07

cacca e sogni

cacca e sogni
storie di cacca - 07
Vi è mai capitato di sognare la cacca?
Puoi embeddare il player utilizzando il codice qui sotto: 

storie di cacca - 06

cacca e bambini

cacca e bambini
storie di cacca - 06

Una puntata ricca di filastrocche, favole e poesie.. spunti presi in prestito ai libri:da Gianni Rodari agli arditi autori contemporanei.

CACCA E BAMBINI è adatta anche ai più piccoli!

Puoi embeddare il player utilizzando il codice qui sotto: 

storie di cacca - 05

cacca e eternità

cacca e eternità
storie di cacca - 05
Dalle riflessioni filosofiche di Emanuele Severino, al coleottero stercorario, dagli antichi egizi fino ai confini dell'eternità con "Gli immortali" di Alberto Giuliani..   Tra gossip, curiosità, rivelazioni e rivoluzioni (in fondo di cacca si occupano un po’ tutti), viaggeremo a ritmo serrato nei meandri d
Puoi embeddare il player utilizzando il codice qui sotto: 

Mangiamo qualcosa insieme? Si, ma sono celiaco!

L’alimentazione senza glutine: un dovere, non un piacere per i celiaci!

Mangiamo qualcosa insieme? Si, ma sono celiaco!
La celiachia è una malattia silenziosa, troppo spesso sottovalutata. Scopriamo quali sono le limitazioni nella vita sociale di un celiaco e cosa si può fare!

di Martina Bartocci

Una notte al Muse(o)

Una notte al Muse(o)
Manca poco a Co.Scienza, il festival scientifico targato UNITiN. Nell'intervista a Edoardo Meneghini tutti i dettagli sugli eventi delle prossime settimane.

di Giulia Nicoletti

Do not panic!

Le alluvioni in Trentino e come gestirle

Do not panic!
Come ci si difende dalle alluvioni? Una chiacchierata scientifica sulle opere di sistemazione idraulica presenti in Trentino.

di Giulia Nicoletti

Radio universitarie

Login utente

Con il supporto di

Powered by

coopmercurio