richiedenti asilo

Candidati a vivere la CappUniversitaria: un’esperienza di convivenza tra studenti e richiedenti asilo

I Padri Cappuccini e il Centro Astalli ospiteranno 14 richiedenti asilo a Spini di Gardolo. A vivere e a dialogare con loro ci saranno gli studenti.

Candidati a vivere la CappUniversitaria: un’esperienza di convivenza tra studenti e richiedenti asilo
Hai tempo fino al 31 agosto per candidarti al progetto della CappUniversitaria, nato dalla collaborazione tra Udu Trento, UNITiN e Associazione Centro Astalli Trento Onlus.

di Martina Bartocci

La Noche del 10 - Il Dream Team di basket dei richiedenti asilo

Secondo estratto dalla Noche del 10 di domenica 11 marzo 2018

Secondo estratto dalla Noche del 10 di domenica 11 marzo 2018
La Noche del 10 - Il Dream Team di basket dei richiedenti asilo

 

Puoi embeddare il player utilizzando il codice qui sotto: 

L'arte per dare voce

Quando cinema e musica si incontrano per parlare di accoglienza

L'arte per dare voce
Un appuntamento da non mancare mercoledì 20 dicembre al Teatro Sanbapolis

di Lorenzo Caoduro

Nero su Bianco - Puntata 01x13

Tracce d'Africa

Il racconto dei progetti dell'Università che coinvolgono i richiedenti asilo attraverso le voci dei protagonisti.
Nero su Bianco - Puntata 01x13

Il racconto dei progetti dell'Università che coinvolgono i richiedenti asilo attraverso le voci dei protagonisti.

Puoi embeddare il player utilizzando il codice qui sotto: 

La Noche del 10 - We Want To Play! Con Michele Pedrotti della Polisportiva San Precario

Terzo estratto dalla Noche del 10 di domenica 19 marzo 2017

Terzo estratto dalla Noche del 10 di domenica 19 marzo 2017
La Noche del 10 - We Want To Play! Con Michele Pedrotti della Polisportiva San Precario

 

Puoi embeddare il player utilizzando il codice qui sotto: 

Università per rifugiati e richiedenti asilo: ora si può

Università per rifugiati e richiedenti asilo: ora si può
Intesa tra la provincia autonoma di Trento e l’Università per valorizzare il merito di chi è accolto in Trentino

di Lorenza Giordani

Foto: Roberto Bernardinatti - Università degli studi di Trento

 

11 luglio 2016, una giornata in cui il merito incontra la solidarietà e l’integrazione.

Afghanistan 2016 - Sogni di tregua

La mia patria non sono altro che le mie scarpe. Impressioni dall'Afghanistan
Afghanistan 2016 - Sogni di tregua

di Lorenza Giordani

L’Afghanistan non è poi così remoto. O almeno, non lo è più.

Puoi embeddare il player utilizzando il codice qui sotto: 

"SuXr": il volontariato con i rifugiati fa curriculum

"SuXr": il volontariato con i rifugiati fa curriculum
Incontri di formazione e almeno 100 ore di attività riconosciuti con crediti formativi

di Marta Pilotto

Vi siete sempre lamentati che l'università formi tecnici, ma non cittadini?

Nel vostro libretto universitario ci sono solo esami, ma nessun riconoscimento per le attività che svolgete al di fuori dell'ambito più prettamente accademico?

Stregoni: ecco il suono dell'Europa

Stregoni: ecco il suono dell'Europa
Sul palco l'incontro tra suoni e culture diverse

di Lorenza Giordani

Magia, diavoleria o fattura? È difficile scegliere il termine più appropriato per la serata del 2 giugno all’Oltreconomia: a suonare erano gli Stregoni, al secolo Gianluca Taraborelli e Marco Bernacchia, con i ragazzi richiedenti asilo ospiti delle strutture della provincia di Trento.

Sanbanews! Sett. 15-21 settembre


Download:

I richiedenti asilo assegnati al Trentino saranno ospitati in un immobile di proprietà dell'Opera Universitaria. In questo numero di Sanbanews facciamo anche il punto sul progetto «Garanzia Giovani» e parliamo di un festival dedicato a creatività ed innovazione ed ai… prossimi muri che cadranno!

Radio universitarie

Login utente

Con il supporto di

Powered by

coopmercurio