regno unito

Zetein 02x04 - Alla ricerca della Brexit

Il punto sulla Brexit con Mario Seminerio e Pierfrancesco Mattiolo

Una puntata dedicata alla Brexit: che cosa aspettarsi dal Regno Unito fuori dall'UE? Con noi Mario Seminerio (phastidio.net) e P.F. Mattiolo.
Zetein 02x04 - Alla ricerca della Brexit

Il punto sulla Brexit. Che cosa aspettarsi dal Regno Unito fuori dall'Unione europea?

 

Ne parliamo con Mario Seminerio (investitore istituzionale e editor del blog Phastidio) e a seguire con Pierfrancesco Mattiolo (stagista presso la Rappresentanza permanente italiana presso l'UE)

Puoi embeddare il player utilizzando il codice qui sotto: 

Regno Unito chiama Sanba 02x03

Torna il programma degli Erasmus! Sonia e Nicola sono qui per svelarvi tutti i segreti della vita in Regno Unito!
Regno Unito chiama Sanba 02x03

Vi portiamo con noi in Regno Unito dove Sonia è in Erasmus, ogni settimana parleremo delle differenze tra l'Italia e Regno Unito, di attualità, di stereotipi. Ogni settimana intervisteremo uno studente per farvi capire come si vive in Inghilterra. Questa settimana con noi è una ragazza che è stata in Erasmus a Trento!

Puoi embeddare il player utilizzando il codice qui sotto: 

Universitari di tutto il mondo...svegliatevi! 24.05.17

La rassegna stampa di Sanbaradio!
Universitari di tutto il mondo...svegliatevi! 24.05.17

Ecco il podcast della rassegna stampa del 24 maggio!

Si è parlato di: idendità dell'attentatore di Manchester, le celebrazioni per il 25esimo anniversario della strage di Capaci, del viaggio in Israele di Trump.

A chiusura si è parlato dell'introduzione del numero chiuso per le facoltà umanistiche della Statale di Milano.

Puoi embeddare il player utilizzando il codice qui sotto: 

Exit nella Brexit?

Intervista alla prof. Giupponi

Come sta agendo la Scozia rispetto alle trattative per la Brexit? Risponde la prof. Giupponi da Stirling.
Exit nella Brexit?

di Giorgia Roda

Le trattative per l’uscita del Regno Unito dall’Unione Europea sono rese ulteriormente complicate dalla posizione della Scozia che, con la richiesta di un nuovo referendum per l’indipendenza, lascia presagire uno sfaldamento degli stati del Regno Unito.

Puoi embeddare il player utilizzando il codice qui sotto: 

Brexit: "se si discute su un referendum, si discute sulla democrazia"

Intervista a Catherine Barnard (University of Cambridge) e Thomas Burri (Universität Sankt Gallen)

Il referendum è uno strumento valido? Come condurrà ora il Regno Unito i suoi accordi con l'Unione Europea?
Brexit: "se si discute su un referendum, si discute sulla democrazia"

di Giorgia Roda

Puoi embeddare il player utilizzando il codice qui sotto: 

Europhonica - 02x06

Anarchy in the UK or in the EU?

Europhonica - 02x06
Parliamo di Regno Unito, di stabilità, del Premio del cittadino europeo e della proposta di regalare un viaggio InterRail ai diciottenni EU.

Sesta puntata della seconda stagione di Europhonica, live sul network delle radio universitarie e studentesche italiane, RadUni.

Europhonica - 02x05

Brexit: i mille volti di un negoziato

Europhonica - 02x05
Si parla, di nuovo, di Brexit a Europhonica! Ma anche di lavoro e dell'industria musicale europea.

Quinta puntata della seconda stagione di Europhonica, in diretta su tutte le radio del circuito RadUni.

The language of Brexit: shock waves

dott. Jemma Prior, English lecturer at unibz

The language of Brexit: shock waves
Brexit talked always about “exit”, and the Remain camp, as it was called, was always in a weaker position as it was seen as the “against”.

by Vicky Rabensteiner*

How language can affect decisions: Brexit talked always about “exit”, and the Remain camp, as it was called, was always in a weaker position as it was seen as the “against”. A talk with Jemma Prior, English lecturer of unibz.

The UK rejected staying in the European Union - how do you judge the Brexit?

Radio universitarie

Login utente

Con il supporto di

Powered by

coopmercurio