Decima puntata di La Germania chiama Sanba! Oggi abbiamo parlato della reazione tedesca alla vittoria dei NO al Referendum Costituzionale, della vittoria del verde Alexander van der Bellen alle Presidenziali austriache e delle parole italiane usate nei nomi del cibo tedeschi!
di Marta Pilotto e Lorenza Giordani
Due puntate fa abbiamo parlato della sorte delle regioni e delle loro competenze.
Ma che ne è delle regioni a statuto speciale?
di Nicola Pifferi
di Lorenza Giordani e Marta Pilotto
di Marta Pilotto e Lorenza Giordani
Il rapporto tra Stato e Regioni
Abbiamo iniziato a vedere i primi aspetti del referendum costituzionale nelle scorse puntate, ed ora è giunto il momento di parlare di che cosa ne sarà dei rapporti tra Stato e Regioni.
di Marta Pilotto e Lorenza Giordani
Nella puntata nr. 1 di questo piccolo excursus sulla riforma costituzionale che saremo chiamati a votare il 4 dicembre, ci siamo soffermati sul superamento del bicameralismo perfetto e sul procedimento a data certa.
di Marta Pilotto e Lorenza Giordani
Il primo step del nostro viaggio tra i meandri della riforma costituzionale Renzi-Boschi ha un punto di partenza obbligato: il superamento del bicameralismo perfetto.
di Marta Pilotto e Lorenza Giordani
Pronti per il Referendum? A meno che negli ultimi 6 mesi non siate stati in interrail su Marte, sapete tutti di cosa stiamo parlando.
di Gaspare Nevola*
All’attuale stagione di riformismo istituzionale e costituzionale, come pure al dibattito politico e intellettuale che l’affianca, pare che sfugga una questione di fondo, molto seria: quella della rappresentanza e della legittimazione nella democrazia italiana come in tutte le democrazie contemporanee.
Seconda puntata di La Germania chiama Sanba! Oggi abbiamo parlato di terrorismo, di referendum costituzionale e di canone TV! Poi abbiamo cercato di sfatare il mito dei trentini polentoni.
Ascolta il podcast qui, oppure abbonati su iTunes!
conducono