provincia autonoma

Cooperazione nella ricerca tra Trentino e Sudtirolo

Siglato l’accordo tra unibz e FBK

Cooperazione nella ricerca tra Trentino e Sudtirolo
Convenzione tra la Libera Università di Bolzano e la Fondazione Bruno Kessler: sinergie nella ricerca e nella didattica.

di Giorgia Roda

La collaborazione nell’ambito della ricerca e della didattica è protagonista della nuova convenzione dalla durata triennale sottoscritta pochi giorni fa, il 2 febbraio, dal presidente uscente di unibz, Konrad Bergmeister, e dal prof. Francesco Profumo, in rappresentanza della Fondazione Bruno Kessler.

Cooperazione: un concerto per l’Europa

Il Presidente della Commissione UE a unibz

Cooperazione: un concerto per l’Europa
Il Presidente della Commissione Europea Jean-Claude Juncker interviene durante i festeggiamenti dei 70 anni dell'accordo di Parigi a unibz

di Giorgia Roda

Il gioco delle parti - Fare gli italiani? (Speciale 150 anni dell'Unità d'Italia)

 "Pur troppo s'è fatta l'Italia, ma non si fanno gli italiani.", diceva 150 anni fa il politico e letterato piemontese Massimo d'Azeglio. Un secolo e mezzo dopo, alla vigilia della ricorrenza del 17 marzo quando nel 1861 veniva proclamato il Regno d'Italia, il gioco delle parti celebra la ricorrenza attraverso uno speciale con un tridente di ospiti e un'intervista esclusiva. Si parla del significato dell'unità d'Italia nelle diverse culture politiche e in Trentino, dei cambiamenti che portò non solo a livello istituzionale, dei valori che oggi sembrano muoversi in un'altra direzione e dei motivi per i quali, 150 anni dopo, indipendentemente dalle opinioni e dalle coscienze politiche, sia bene essere a conoscenza dei fatti e degli ideali dai quali nacque il nostro Paese
Ospiti in studio: Denis Paoli, segretario giovani della Lega Nord Trentino; Simone Marchiori, uno dei coordinatori del movimento giovanile del Partito Autonomista Trentino Tirolese; Giacomo Dolzani, responsabile dei giovani di Futuro e Libertà per l'Italia di Trento. A metà puntata l'intervista esclusiva al prof. Vincenzo Bonmassar, presidente della sezione "Beppino Disertori" di Trento dell'AMI (Associazione Mazziniana Italiana).

Radio universitarie

Login utente

Con il supporto di

Powered by

coopmercurio