progetto

La città ideale è costruita per le persone

La città ideale è costruita per le persone
Come rendere le città in cui viviamo più a misura di persona? Perchè questo è essenziale nel 21° secolo? Lo spiega l'architetto e designer danese Jan Gehl.

di Giorgia Roda

Qual è la vostra idea per l’Arduino Day?

Qual è la vostra idea per l’Arduino Day?
Per appassionati e curiosi: ecco l’evento sull’open source Arduino

di Martina Ghedin

Progetto "Strike": giovani che ispirano giovani

Progetto "Strike": giovani che ispirano giovani
La seconda edizione del progetto "Strike" cerca ragazzi e ragazze, le cui storie devono essere raccontate. E qual è la vostra?

di Martina Ghedin

Riorganizzazione degli spazi dell’ex Ospedale Santa Chiara

Riorganizzazione degli spazi dell’ex Ospedale Santa Chiara
Hai un’idea? Eccoti lo spazio

di Lorenzo Toniolo
 

4mila metri quadrati la quale destinazione d'uso è “zona di attrezzature pubbliche e di uso pubblico di interesse urbano” con vocazione a attrezzature culturali e sociali e istruzione di base.

Trento in bus: destinazione Futura

Il progetto di sviluppo digitale ragiona con Impact Hub sulle prospettive della città.

Trento in bus: destinazione Futura
Sugli autobus cittadini si ragionerà sul futuro della cittá insieme agli ignari passeggeri e alle persone che decideranno di seguire queste originali conferenze “in movimento".

Cosa significa smart city e a cosa ci riferiamo quando discutiamo di sicurezza, innovazione, accessibilità o di economia della collaborazione?

#IlRifiutodellaTerra: Cambiamenti climatici e migrazioni

Una campagna de "Il Gioco degli Specchi" per riflettere sul cambiamento climatico e sulle popolazioni coinvolte

#IlRifiutodellaTerra: Cambiamenti climatici e migrazioni
#ilrifiutodellaterra. È iniziata la nuova campagna online promossa dall'associazione Gioco degli Specchi!

Una settimana interamente dedicata ad un tema purtroppo sempre più attuale. Il riscaldamento globale è ormai un'emergenza: i ghiacciai si ritirano, i mari invadono la terra ed i luoghi invivibili aumentano. Le persone migrano verso nuove terre con la speranza di migliorare la propria vita e quella dei propri figli. Le cause di questo fenomeno?

Immaginiamo insieme una FuturaTrento!

Immaginiamo insieme una FuturaTrento!
Credi di poter aiutare Trento a diventare più smart? Ecco l'evento giusto per te!

"Aspettiamo che ritorni la luce, di sentire una voce, aspettiamo senza avere paura, domani..." (Lucio Dalla, Futura). Cos'è il domani, se non il nostro bagaglio di aspettative, di sogni e speranze. Il domani è l'attesa, il cambiamento, nonché la paura di ciò che non conosciamo.

Vie di fuga 2.7 la Isi e Alessandro

Una settima puntata con il BOTTO, ai nostri microfoni il giovane talento dell'arte panificatoria italiana, il poeta con tendenze sciologiche: l'onirico ALESSANDRO (Burbi per chi ha avuto la fortuna di conoscerlo di persona) ci dimostra come un'idea può diventare realtà!

Vie di fuga 2.2 di La Isi e Noemi


Download:
Finalmente! !

So che due settimane son lunghe e ormai conoscete la scorsa puntata a memoria MA ora avrete altro materiale per le mani:
niente meno che SVE (che sciolto è Servizio Volontariato Europeo), raccontatoci da NOEMI, intrepida povense (o poviana? ...o povola??) che ha da poco concluso un'avventura in..beh, ascoltate!

Radio universitarie

Login utente

Con il supporto di

Powered by

coopmercurio