Gli impatti psicologici del coronavirus, le problematiche giuridiche dei dpcm e del contact tracing.
Con:
Alessandra Dodich e Yuri Bozzi (neuroscienziati, Università di Trento)
Diletta Tega (costituzionalista, Università di Bologna)
Bruno Saetta (avvocato e blogger)
Per approfondire:
Si parla di contact tracing per combattere il #covid19. Ma quali sono i rischi per la privacy?
Ne parliamo con:
- Stefano Zanero (docente di Cybersecurity, Politecnico di Milano)
- Paolo Guarda (docente di diritto comparato della privacy, Università di Trento)
- Riccardo Coluccini (giornalista, VICE Italia e Wired Italia)
Per rendere il nostro sito più facile ed intuitivo facciamo uso dei cookie. I cookie sono piccole porzioni di dati che ci permettono di confrontare i visitatori nuovi e quelli passati e di capire come gli utenti navigano attraverso il nostro sito.
1984: non solo titolo di un grande romanzo, ma anche un anno importante per il professor Jens Woelk, che vive in Germania quando una sentenza del tribunale lo avvicina al tema - oggi attualissimo - della tutela del singolo cittadino.