presentazione

Cartoline da Shanghai

Cartoline da Shanghai
Zhōngguó (da leggere jonguò), letteralmente la terra (guò) di mezzo (zhōng), questo è il termine con cui i cinesi chiamano il proprio paese.

Zh?ngguó (da leggere <

Programmazione della Cultura: presentazione e dibattito sul tema

Programmazione della Cultura: presentazione e dibattito sul tema
Capitale della cultura no, ma ci si lavora

Il 17 febbraio alle ore 16.30 Il Museo Diocesano Tridentino promuove un incontro pubblico dedicato alla riforma della cultura in Trentino. A livello locale (proposta sul ddl 162: http://bit.ly/2lp4q6f) si sono mosse delle interessanti proposte, che verranno affrontate nell’evento.

Prima seduta del nuovo Senato accademico

Prima seduta del nuovo Senato accademico
Prima seduta dopo le elezioni con i nuovi membri Macchi, Zandonini, Pascuzzi e Sciortino.Dopo la foto di rito, al via la discussione sul nuovo Piano strategico di Ateneo

Oggi, giorno 6 Aprile, è avvenuto l'insediamemto ufficiale del nuovo Senato accademico dell’Università di Trento, entrato in carica dall’inizio del mese di Aprile.

Cina e Italia: due realtà lontane, ma simili

Cina e Italia: due realtà lontane, ma simili
"Cina e Italia allo specchio" è il nuovo libro di Mirco Elena e Yu Jin. Due civiltà a confronto, con insospettate somiglianze.

Trovarsi di fronte ad una antica civiltà molto diversa dalla propria è sempre fonte di sorprese e di scoperte. Se poi si tratta di Cina ed Italia si vede come i punti di contatto potrebbero apparire impossibili.

Clima di Cambiamento, OEF 2015.

Clima di Cambiamento, OEF 2015.
OltrEconomia Festival 2015 al parco Santa Chiara: di cosa si tratta?

 

Senza Peli Sullo Stereo 6x07

Anansi e Bruno presentano il nuovo album "Inshallah"!

Senza Peli Sullo Stereo 6x07
Anansi e Bruno presentano il nuovo album "Inshallah"!

Anansi e Bruno presentano il nuovo album "Inshallah" a Senza Peli sullo Stereo!

ACQUISTA L'ALBUM SU ITUNES: http://bit.ly/InshallahAlbum

A sociologia arrivano i Rolling Stones!

A sociologia arrivano i Rolling Stones!
Chiariamolo subito: seppur prestigiosa, la facoltà in via Verdi non ospiterà una tappa del nuovo tour mondiale ma una conferenza, decisamente rock.
Oggi pomeriggio, ore 16, l’aula 15 del Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale ospiterà Helmut Staubmann e Andrea Cossu, coautori del libro The Rolling Stones: Sociological Perspectives, opera di studio sul legame tra musica e società. A fare gli onori di casa sarà il prof.

Jurka!


Martedì 19 maggio dalle 19 alle 23 presentazione al bar dello studentato di Jurka!, una nuova iniziativa web di promozione culturale.

Durante la serata, organizzata da Portobeseno, Trento-Asa e la stessa Sanbaradio ci sarà anche la presentazione della nostra radio agli studenti dello studentato, con una diretta dell'evento e in più un dj-set successivo.

Radio universitarie

Login utente

Con il supporto di

Powered by

coopmercurio