pop

IL PIANO KALERGI - Puntata 8: La festa più bella, il giorno più giusto

Il 25 aprile è molto più di una festa, è molto più di memoria.

Il primo podcast complottista di sostituzione etnica che punta alla totale cancellazione della popolazione boomers che infesta istituzioni e cultura pop
IL PIANO KALERGI - Puntata 8: La festa più bella, il giorno più giusto

Per il 25 Aprile Aaron e Simone hanno assembleato un cast d'eccezione per parlare di resistenza di ieri e di oggi. Con l'aiuto di Chiara Colombini, autrice di "Anche i partigiani però" e Davide Leveghi parlano degli attacchi alla storia della resistenza.

Puoi embeddare il player utilizzando il codice qui sotto: 

IL PIANO KALERGI - Puntata 7: Lettere dalla Grecia

Ancora una volta la Grecia è protagonista di forti movimenti popolari, eppure se ne parla poco perchè?

Il primo podcast complottista di sostituzione etnica che punta alla totale cancellazione della popolazione boomers che infesta istituzioni e cultura pop
IL PIANO KALERGI - Puntata 7: Lettere dalla Grecia

La Grecia è di nuovo il teatro di un feroce movimento di protesta nato dal basso, da mesi i quartieri di Atene e non solo sono insorti contro il governo.

Puoi embeddare il player utilizzando il codice qui sotto: 

Habitat 1x1

Stagione 1 - Puntata 1

Habitat 1x1
Nuove uscite musicali del mese, curiosità, eventi, storie.

In questa puntata Gorillaz, Agnes Obel, Makaya McCraven, King Krule, Anna Calvi e approfondimento sugli Animatronic.

Indiestories 02x01 - Mannarino

Puntata dedicata al cantautore romano.
Indiestories 02x01 - Mannarino

Prima puntata della seconda stagione dedicata ad Alessandro Mannarino, cantautore romano che ha segnato e sta segnando una generazione ora a ritmo di taranta, ora catturando l'attenzione dell'ascoltatore con il racconto e la poesia.

Tracklist:

1.Bar della Rabbia

2.Me so' mbriacato

3.E statte zitta

Puoi embeddare il player utilizzando il codice qui sotto: 

A Trento "I segreti", band indie pop tutta da scoprire

Venerdì 16 novembre alla Bookique c'è stata la tappa del "Qualunque cosa sia tour" per promuovere il primo album della band parmense.
A Trento "I segreti", band indie pop tutta da scoprire

di Michele Citarda

È partito il 26 ottobre scorso il “Qualunque cosa sia tour” de I segreti, band parmense che non nasconde di portare sul palco sonorità squisitamente pop. Venerdì 16 novembre tappa alla Bookique di Trento.

Puoi embeddare il player utilizzando il codice qui sotto: 

“Music 4 the next generation”

Torna in città il concorso che reinterpreta la musica classica in chiave pop

 “Music 4 the next generation”
Sabato 7 ottobre, a partire dalle 14.30, le semifinali del concorso “Music 4 the next Generation”.

 

Music 4 The Next Generation

Una ‘sfida’ musicale tra le giovani band del Trentino Alto Adige e l’Orchestra Sinfonica Haydn

Music 4 The Next Generation
Un progetto che parte a marzo e si conclude in ottobre nella splendida cornice del Teatro Zandonai di Rovereto.

Prendi dieci brani del repertorio classico internazionale, un’orchestra sinfonica  regionale e centinaia di giovani musicisti del territorio, mescola tutto in un concorso con l’obiettivo di promuovere l’interpretazione della tradizione musicale classica attraverso le sensibilità contemporanee dei musicisti e otterrai il nuovo concorso  ideato dalla Fondazione

Vuoi fare il DJ per una sera?

Vuoi fare il DJ per una sera?
Se vivi di musica, questo fine settimana arriva l'evento giusto.

La colonna sonora di una serata può deciderne le sorti, per questo motivo il locale Bookique propone un evento in cui sarete voi a scegliere la playlist!

Intervista a Pino Putignani

 
In occasione del concerto che si terrà mercoledì 13 aprile alle 21.00 presso il teatro Cuminetti di Trento, Sanbaradio ha intervistato il cantautore trentino Pino Putignani impegnato nel tour di promozione del suo ultimo album "Autobiografia non autorizzata". Ripercorrendo la sua carriera, i generi da lui abbracciati, le sue opere e gli ultimi lavori, l'artista ha parlato con noi del suo rapporto con la musica, iniziato già dall'infanzia, e che ancora oggi rappresenta il motore della sua vita. Una musica fatta di contaminazioni fra generi quali il pop, la new age, il jazz e la classica, ma anche di sperimentazioni che lo hanno reso, ad esempio, il primo artista italiano a pubblicare il video di una canzone in 3D. Buon ascolto.

Radio universitarie

Login utente

Con il supporto di

Powered by

coopmercurio