politica

IL FUTURO DELL’EUROPA DIPENDE DALL'UCRAINA?

Mercoledì 28 maggio 2014, Ore 15:00-19:00, Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale, via Verdi 26, Trento - Aula 5, piano terra.   Leggere e comprendere il conflitto che ha investito l'Ucraina, ragionare su questa grave crisi in corso nel cuore d'Europa.

Fare i verdoni 01x04

Immaginare il futuro

Il podcast che ti mostra l’altra faccia della transizione ecologica e prova a immaginare il lavoro del futuro.
Fare i verdoni 01x04

Siamo entrati nell’epoca dell’economia dell’informazione. La conoscenza è diventata il vero motore dell’economia, della finanza e della transizione ecologica.

Puoi embeddare il player utilizzando il codice qui sotto: 

Puntata 3 (2/2): LIBERTA' (ma per favore tieni giù quelle c*zzo di mani)


Download:

Reduci da ennesimi problemi al mixer e in fase di editing, torniamo carichissimi con un argomento molto attuale: i fascisti esistono ancora? E, se esistono, vanno censurati? Scopritelo insieme a noi (come se quattro persone disinformate potessero dare una risposta definitiva a questa annosa questione) e diteci la vostra sulla pagina Instagram @spleen.podcast .

Scuola e politica nel Comune di Trento. Intervista ad Elisabetta Bozzarelli

Cara, vecchia scuola 01x09

Quali sono le responsabilità del Comune per la scuola, e quali le nostre in quanto comuni cittadini? Risponde Elisabetta Bozzarelli nell’ultima puntata di “Cara vecchia scuola”.
Scuola e politica nel Comune di Trento. Intervista ad Elisabetta Bozzarelli
L’ultima puntata di “Cara, vecchia scuola” dà finalmente voce all’onnipresente, e da tutti invocata, politica.    Quali sono le responsabilità - e le possibilità - di un Comune nell’ambito dell’istruzione?
Puoi embeddare il player utilizzando il codice qui sotto: 

Tra multiculturalismo ed emarginazione: il paradosso dei Paesi del Golfo arabo

Il problema della tutela e della cittadinanza per i lavoratori migranti

Tra multiculturalismo ed emarginazione: il paradosso dei Paesi del Golfo arabo
Il Golfo arabo ospita il 13,9% dei migranti a livello globale, ma la negazione della cittadinanza ostacola l'integrazione. Quali riforme in vista?

di Giulia I. Guerra

IL PIANO KALERGI - Puntata 12: Zan Zan Zan Zan Zan

E' cominciato il Pride Month ma il DDL Zan è ancora incagliato al senato come mai?

Il primo podcast complottista di sostituzione etnica che punta alla totale cancellazione della popolazione boomers che infesta istituzioni e cultura pop
IL PIANO KALERGI - Puntata 12: Zan Zan Zan Zan Zan

Il Pride Month porta con sè rinnovata attenzione alla causa dei diritti della Comunità LGBTQ+, ma in Italia il DDL per punire chi discrimina sulla base di odio legato a orientamento sessuale, identità di genere, misoginia o disabilità è ancora bloccato al senato.

Puoi embeddare il player utilizzando il codice qui sotto: 

IL PIANO KALERGI - Puntata 11: We Got Game

Sono iniziati i playoff NBA, uno dei momenti sportivi più belli dell'anno, una super puntata per prepararsi al meglio!

Il primo podcast complottista di sostituzione etnica che punta alla totale cancellazione della popolazione boomers che infesta istituzioni e cultura pop
IL PIANO KALERGI - Puntata 11: We Got Game

E' tempo di playoff in NBA. Aaron e Simone hanno chiamato due ospiti speciali, El Mago e Tommaso, per fare il punto sulla stagione appena concluso e metterci la faccia con i propri pronostici per la fase a eliminazione. Chi vincerà? Di sicuro non chi ha predetto Aaron.

Puoi embeddare il player utilizzando il codice qui sotto: 

Il Piano Kalergi - puntata 10: La strada della pace passa dalla Palestina

Le parole sono importanti: quella tra Palestina e Israele non è la storia di un conflitto ma una storia di apartheid, deportazioni e oppressione.

Il primo podcast complottista di sostituzione etnica che punta alla totale cancellazione della popolazione boomers che infesta istituzioni e cultura pop
Il Piano Kalergi - puntata 10: La strada della pace passa dalla Palestina

Sono state le deportazioni dei palestinesi residenti a Gerusalemme est la nuova miccia dell'incendio in Palestina e Israele. 

Puoi embeddare il player utilizzando il codice qui sotto: 

IL PIANO KALERGI - Puntata 9: Artisti freschi e fritti alla fermata del treno

La ripartenza non significa solo bar e ristoranti, anche i luoghi di arte e cultura hanno cominciato a riprire, gli artisti non si sono mai fermati.

Il primo podcast complottista di sostituzione etnica che punta alla totale cancellazione della popolazione boomers che infesta istituzioni e cultura pop
IL PIANO KALERGI - Puntata 9: Artisti freschi e fritti alla fermata del treno

Musei, teatri, cinema sono l'arte e la cultura a portarci, finalmente, la primavera.
Grazie anche all'impegno di molti artisti che in questi mesi non si sono mai fermati.

Puoi embeddare il player utilizzando il codice qui sotto: 

Festival dell'Economia di Trento 2021: tutto su programma ed eventi

Dal 3 al 6 giugno la 16^ edizione del Festival trentino con ospiti da tutto il mondo e dibattiti sui temi d'attualità

Festival dell'Economia di Trento 2021: tutto su programma ed eventi
Si apre il 3 giugno il Festival dell'Economia di Trento 2021: ospiti internazionali, esperti dal mondo accademico e grandi dibattiti sulla società oggi

di Giulia I. Guerra

Si apre il 3 giugno l'evento trentino più atteso dagli appassionati di economia e attualità, il Festival dell'Economia di Trento, che oggi arriva alla sua sedicesima edizione, la seconda al tempo del Covid.

Radio universitarie

Login utente

Con il supporto di

Powered by

coopmercurio