paura

storie di cacca - 08

cacca e paure

cacca e paure
storie di cacca - 08
Chi ha paura della cacca? Tra poesia, distacco, abbandono e musica che tira su!   Tra gossip, curiosità, rivelazioni e rivoluzioni (in fondo di cacca si occupano un po’ tutti), viaggeremo a ritmo serrato nei meandri di questo mondo sommerso, chissà che dal letame...   Pro
Puoi embeddare il player utilizzando il codice qui sotto: 

Tra le righe - Puntata 04x01

I Racconti - E. A. Poe

I Racconti - E. A. Poe Se siete amanti della suspance, del terrore e della paura non potete perdervi questa puntata!
Tra le righe - Puntata 04x01

I Racconti di Edgar Allan Poe sono un must per chiunque ami il brivido e la suspance che una storia dal sapore noir può lasciare. In questa puntata abbiamo provato a condividere con voi il racconto che a ognuna di noi è piaciuto di più, oltre ad analizzare la struttura dell'opera e i diversi argomenti che tratta.

Puoi embeddare il player utilizzando il codice qui sotto: 

“Il Trentino accoglie”, una fiaccolata per i profughi

“Il Trentino accoglie”, una fiaccolata per i profughi
Il 6 dicembre ore 18.30. Uniti in Piazza Duomo

di Lorenzo Toniolo

Dopo i fatti di Soraga e Lavarone degli scorsi mesi, il Trentino decide di rispondere alla violenza e provocazione con una fiaccolata in nome della pace e dell’accoglienza.

Chitarra elettrica e sintetizzatori per sconfiggere la paura del Novecento

Il 18 maggio a Lettere il terzo antidoto alla diffidenza

Chitarra elettrica e sintetizzatori per sconfiggere la paura del Novecento
Un altro antidoto per la paura e la diffidenza nei confronti del Novecento.

Terzo appuntamento dell’iniziativa “Chi ha paura del Novecento? Scienza e musica di ieri: quattro antidoti alla diffidenza”. Mercoledì 18 maggio alle ore 18:00 presso l’Auditorium del Dipartimento di Lettere e Filosofia dell’Università di Trento.

Bandiera bianca

è possibile restare calmi e indifferenti quando tutti intorno fanno rumore?

Bandiera bianca
Che aria si respira a Leuven, a pochi chilometri dalla caccia all'uomo di Bruxelles.

Sabato facciamo un giro della città, andiamo alla Grand-Place...

«#ècolpadelgender è un mezzo, poi bisogna pensare alla formazione»

Intervista a Sara Filippi - Formatrice dei percorsi di pari opportunità

L'intervista a Sara Filippi, formatrice dei percorsi di pari opportunità, andata in onda nella seconda puntata della quarta stagione di Burro d'Arachidi
«#ècolpadelgender è un mezzo, poi bisogna pensare alla formazione»

Sara Filippi lavora nella formazione, proprio nei percorsi di pari opportunità, che, ora che sono stati implementati da La Buona Scuola, vengono osteggiati dai genitori di tutta Italia. Nicola Pifferi e Cecilia Passarella, nella seconda puntata di Burro d'Arachidi, cercano di sfatare alcuni miti.

Puoi embeddare il player utilizzando il codice qui sotto: 

Radio universitarie

Login utente

Con il supporto di

Powered by

coopmercurio