pace

Radiomemoriae - Aldo Capitini

Giovani microfoni raccontano volti di pace e i loro sogni persi nella storia

Giovani microfoni raccontano volti di pace e i loro sogni persi nella storia
Radiomemoriae - Aldo Capitini

 

Giovani microfoni raccontano volti di pace e i loro sogni persi nella storia: 10 puntate per scoprire altrettante figure che hanno fatto della loro vita l'impegno a costruire la pace.  

Puoi embeddare il player utilizzando il codice qui sotto: 

Sanbanews - il settimanale 28.04.18

Le più importanti notizie della settimana passata!
Sanbanews - il settimanale 28.04.18
In questa puntata di “Sanbanews il Settimanale”, abbiamo fatto il punto sulla situazione in Corea, aggiornandovi sulle ultimissime novità circa il possibile futuro di pace tra i due regimi della penisola.   In seguito, tornando in Trentino, vi abbiamo parlato del bilancio dell’
Puoi embeddare il player utilizzando il codice qui sotto: 

Torna Radio Memoriae: racconta la storia in radio!

Torna Radio Memoriae: racconta la storia in radio!
Volti di pace in radio e a fumetti. Racconta anche tu la storia su Sanbaradio.

Dopo diversi mesi di co-progettazione sta per ripartire Radio Memoriæ, un progetto di grande portata che vede la stretta collaborazione fra diversi enti pubblici e privati.

Ricchi da morire

Intervista a John Mpaliza: the peace walking man

Ricchi da morire
John Mpaliza, famoso come “peace walking man”, racconta il dramma dell’estrazione di coltan e cobalto nella Repubblica Democratica del Congo.

di Giorgia Roda

La lotta non violenta in Colombia: la testimonianza

La lotta non violenta in Colombia: la testimonianza
Mercoledì 14 l'incontro con Yomaira e Enrique

Yomaira e Enrique, due campesinos colombiani in Europa per sfuggire alla morte, in Europa per raccontare la loro scelta di lotta non violenta in difesa della terra che a loro appartiene da generazioni.

L'azione di Peace Brigade International in Colombia

L'azione di Peace Brigade International in Colombia
Alessia incontra, a distanza, Guido Cenni, volontario di Peace Brigade International. Cosa si dicono? Per scoprirlo, leggete qui!

Venerdì 16 novembre, dopo mille per

Voci senza voce - Sui binari della discriminazione

Voci senza voce – sui binari della discriminazione”, un allestimento multimediale per riflettere sulla discriminazione nelle sue diverse forme. La mostra è il prodotto finale di un progetto nato dalla volontà di un gruppo di ragazzi che hanno preso parte al Treno della memoria.

Radio universitarie

Login utente

Con il supporto di

Powered by

coopmercurio