opinioni

Approvvigionamento vaccinale: i negoziati per la fornitura del vaccino anti Covid-19

Ripercorriamo le principali strategie adottate nel mondo per dare inizio alla campagna vaccinale

Approvvigionamento vaccinale: i negoziati per la fornitura del vaccino anti Covid-19
Il vaccino anti Covid 19 corre a velocità diverse, cerchiamo di capire perché ciò avviene!

di Martina Bartocci

La pozione magica di Asterix è stata finalmente ritrovata: si tratta del vaccino anti Covid-19, l’unica arma per distruggere l’invasore! Le popolazioni vicine e lontane ansimano nella speranza di raggiungere il filtro miracoloso. Chi riuscirà ad accaparrarsi la maggior parte delle dosi?

Quattro chiacchiere con lo psicologo!

Il Servizio di Consulenza Psicologica dell’Università di Trento ha risposto alle nostre domande in merito alle paure più frequenti degli studenti universitari in questo periodo.

Quattro chiacchiere con lo psicologo!
Il Servizio di Consulenza Psicologica di Unitn ha risposto alle nostre domande e ha dispensato consigli per affrontare questo periodo difficile.

di Martina Bartocci

Vaccino anti-Covid: obbligatorietà o persuasione? Ne parliamo con la dott.ssa Marta Tomasi.

Come conciliare la libertà di scelta individuale con il diritto alla salute collettiva? E se ai non vaccinati vietassimo di entrare in bar e ristoranti? Vediamo se il biodiritto ci aiuta!

Vaccino anti-Covid: obbligatorietà o persuasione? Ne parliamo con la dott.ssa Marta Tomasi.
La dott.ssa Marta Tomasi, studiosa dei diritti fondamentali in ambito medico, risponde alle nostre domande su una eventuale obbligatorietà della vaccinazione anti-Covid.

di Martina Bartocci

L’università ai tempi del Covid: quattro studenti si raccontano

Un campione di quattro universitari presenta pregi e difetti dell’attuale didattica

L’università ai tempi del Covid: quattro studenti si raccontano
Abbiamo intervistato quattro studenti per comprendere cosa vorrebbero migliorare dell’attuale gestione della didattica.

di Martina Bartocci

Nell’attuale situazione pandemica, l’università non è indenne da cambiamenti e rinnovamenti. Per comprendere come gli studenti stiano vivendo questo processo evolutivo, abbiamo intervistato quattro universitari e abbiamo posto loro le seguenti domande:

Referendum costituzionale 2020: sì o no al taglio dei parlamentari?

Quanto costa davvero la politica e cosa succede in Europa? Ne parliamo insieme per comprendere le ragioni del sì e del no

Referendum costituzionale 2020: sì o no al taglio dei parlamentari?
Il 20 ed il 21 settembre saremo chiamati alle urne, in occasione del referendum sul taglio dei parlamentari. Facciamo chiarezza!

di Martina Bartocci

Il 20 ed il 21 settembre saremo chiamati alle urne in occasione del referendum costituzionale sul taglio dei parlamentari.

Cerchiamo di fare chiarezza sul quesito referendario e sulla ratio delle modifiche proposte. Innanzitutto, sulla scheda elettorale leggeremo il seguente testo:

Il Coronavirus tornerà? Ne parliamo con il divulgatore scientifico Gianluca Pistore

Treni, scuola, caldo e vacanze. Come ci stiamo comportando?

Il Coronavirus tornerà? Ne parliamo con il divulgatore scientifico Gianluca Pistore
Il Dott. Gianluca Pistore, studioso del Coronavirus e seguitissimo divulgatore scientifico, espone il suo punto di vista sull'eventualità di una seconda ondata.

di Martina Bartocci

Il Dott. Gianluca Pistore, divulgatore scientifico e autore del libro “La Terza Guerra Mondiale è contro un nemico invisibile” dialoga con noi sul fenomeno del Coronavirus: ci sarà una seconda ondata? Il caldo ha indebolito il virus? Come ci stiamo comportando?

Il Carrozzone #3. Violenza di genere ai tempi del Covid-19

Il rapporto Istat pubblicato il 13 maggio 2020 evidenzia un incremento delle chiamate al 1522 da parte di donne che chiedono aiuto e sostegno.

Il Carrozzone #3. Violenza di genere ai tempi del Covid-19
Quarantena e violenza di genere: quando la casa diventa un luogo pericoloso.

di Martina Bartocci

Affitti e didattica online: ne parliamo con Edoardo Meneghini!

Gli studenti dialogano con la provincia per agevolare il pagamento del canone di locazione. La didattica sarà garantita online almeno fino a gennaio 2021.

Affitti e didattica online: ne parliamo con Edoardo Meneghini!
Abbiamo intervistato Edoardo Meneghini, presidente del Consiglio degli studenti, per parlare di affitti e di didattica online.

di Martina Bartocci

Il Carrozzone #2. Denunciare la Cina: si può fare?

Lo Stato del Missouri fa causa alla Cina, accusando il governo di Pechino di non aver fornito informazioni corrette e tempestive.

Il Carrozzone #2. Denunciare la Cina: si può fare?
Lo Stato del Missouri fa causa alla Cina e chiede un risarcimento per gli ingenti danni causati dalla pandemia.

di Martina Bartocci

Continuiamo il nostro viaggio sul carrozzone e oggi, a salire a bordo, è un’altra delle numerose conseguenze del Coronavirus: la caccia agli untori!

Siamo davvero in guerra?

(No, non lo siamo)

Siamo davvero in guerra?
Ci sentiamo spesso dire che, in questa emergenza, “siamo in guerra”. È davvero così?

di Lucia Mora

 

Tra le espressioni impiegate per descrivere la situazione che stiamo vivendo, si usa spesso “siamo in guerra” (solo Macron lo ha detto sei volte). È davvero così?

 

Radio universitarie

Login utente

Con il supporto di

Powered by

coopmercurio