Nuovo estemporaneo podcast de La Noche del 10, che nell'estate più sportiva degli ultimi anni commenta i Giochi Olimpici di Tokyo 2020 in fase di svolgimento, tra brucianti delusioni e miracoli esaltanti, con un'occhio rivolto al calciomercato e uno sguardo all'indietro, verso l'Europeo.
Tenera è la Noche è uno spin off de La Noche del 10. Il programma vuole essere una pausa nella frenesia quotidiana. Lasciatevi catturare, quindi, dalle vicende di eroi dello sport che hanno compiuto gesta impensabili.
Tenera è la Noche è uno spin off de La Noche del 10. Il programma vuole essere una pausa nella frenesia quotidiana. Lasciatevi catturare, quindi, dalle vicende di eroi dello sport che hanno compiuto gesta impensabili.
Tenera è la Noche è uno spin off de La Noche del 10. Il programma vuole essere una pausa nella frenesia quotidiana. Lasciatevi catturare, quindi, dalle vicende di eroi dello sport che hanno compiuto gesta impensabili.
Tenera è la Noche è uno spin off de La Noche del 10. Il programma vuole essere una pausa nella frenesia quotidiana. Lasciatevi catturare, quindi, dalle vicende di eroi dello sport che hanno compiuto gesta impensabili.
Ecco il podcast della piaacevolissima chiacchierata di domenica scorsa con una delle atlete più importanti del panorama trentino: Arianna Bridi, medaglia di bronzo nella 10 km e nella 25 km ai Mondiali di nuoto di Budapest 2017.
di Giuseppe Tirelli
Gli atleti del Trentino Alto Adige che partecipano ai Giochi Olimpici Invernali di PyeongChang sono in tutto 57, di cui 44 altoatesini e 13 i trentini. Interessante come la squadra di slittino azzurro sia composta esclusivamente da sudtirolesi.
Dalla Primavera di Praga agli atti rivoluzionari del giovane Jan Palach e dell'atleta cecoslovacca Vera Cáslavská. Oriana e Karin raccontano alcuni gesti di resistenza anti-sovietica in Cecoslovacchia.
Vuoi partecipare a RadioMemoriae? Puoi! Maggiori informazioni su radiomemoriae.wordpress.com.