Si parla di ragni, fibre ottiche e ricostruzioni 3D. Al MUSE un'offerta decisamente eterogenea per avvicinare il pubblico al mondo della ricerca
di Elisa Fratton
Cosa succederebbe se si potesse collegare una fibra ottica ai neuroni del nostro cervello? E se utilizzando i sensori laser scanner si potessero scoprire gallerie sotterranee?
Alla Biblioteca Comunale di Trento sono attivi lo sportello informativo e le letture in lingua ucraina in supporto per la popolazione ucraina in Trentino (e non solo)