notte dei ricercatori

La Notte dei Ricercatori 2021 - ApeLab

Un estratto dalla diretta dal Muse - Museo delle Scienze di Trento

Un estratto dalla diretta dal Muse - Museo delle Scienze di Trento
La Notte dei Ricercatori 2021 - ApeLab

Durante la diretta di Sanbaradio dalla Notte dei Ricercatori 2021, lo scorso 24 settembre negli spazi del Muse, abbiamo intervistato Francesca Fiore, che ci ha presentato le attività di ApeLab, lo speciale mezzo di trasporto che porta l'UNiversità di Trento nelle valli del Trentino.

Puoi embeddare il player utilizzando il codice qui sotto: 

Chocco&Ravana @Notte dei Ricercatori 2018

Chocco&Ravana @Notte dei Ricercatori 2018 Dalle 18:00 alle 19:00 la diretta nazionale sul Circuito Raduni
Chocco&Ravana @Notte dei Ricercatori 2018

Ecco a voi il podcast della diretta pomeridiana - pre serale di Sanbaradio dalla Notte dei Ricercatori 2018.

La Notte Europea dei Ricercatori ha raccontato la scienza e la ricerca in oltre 100 città italiane.

Puoi embeddare il player utilizzando il codice qui sotto: 

Quando la scienza incontra la mondanità: torna la Notte dei ricercatori!

Quando la scienza incontra la mondanità: torna la Notte dei ricercatori!
Torna il 28 settembre, in contemporanea con altre 52 città italiane, la Notte dei Ricercatori.

di Michele Citarda

Anche quest’anno ritorna la Notte dei Ricercatori a Trento. L’evento, che per questa edizione si presenta più stimolante e ricco che mai, si terrà il 28 settembre e il tutto graviterà intorno alla zona del quartiere de Le Albere e quindi, inevitabilmente, al Muse.

La notte dei ricercatori e il suo ricco programma

La notte dei ricercatori e il suo ricco programma
Il programma della Notte dei Ricercatori 2017

Volete destreggiarvi nell'arcipelago del sapere? Volete aventurarvi in mondi sconosciuti, accompagnati da guide esperte? Oppure volete guardare la realtà di tutti i giorni con occhi dferenti? Allora la Notte dei Ricercatori 2017 è quello che fa per voi!

Europhonica - 02x03

EU Researchers Night

Europhonica - 02x03
Questa settimana parliamo della Notte Europea della Ricerca, ma anche di Fertility Day, di criminalità organizzata e del futuro dello Ukip.

Terza puntata della seconda stagione di Europhonica, in diretta su tutte le radio del circuito RadUni: main theme è l’European Researchers Night..

Due Notti dei Ricercatori, neanche una si chiama così

A Trento e Bolzano si punta tutto sulla creatività nei nomi

Due Notti dei Ricercatori, neanche una si chiama così
In Trentino Alto Adige la creatività sui nomi da dare alla Notte dei Ricercatori non manca certamente. Ma perché?

di Nicola Pifferi

La notte della ricerca che incanta Trento

Torna la Notte dei Ricercatori

La notte della ricerca che incanta Trento
Torna la Notte dei Ricercatori!

Ritorna, il prossimo 25 settembre, la Notte dei Ricercatori, manifestazione patrocinata dalla Commissione Europea per promuovere la ricerca e i suoi protagonisti che si terrà, come di consueto, in centinaia di città in tutta Europa in contemporanea.

Sanbanews! Sett. 29-5 ottobre


Download:

Dopo la docuinchiesta di Sanbaradio, in città si parla ancora di vita notturna, con il sindaco che ha promesso un giro di vite per la tutela della quiete dei residenti. Samuela Caliari del Muse ci spiega perché quest'anno non si è svolta la notte dei ricercatori.

Muse - Oltre la ricerca

Per fortuna almeno qualcuno ha parlato di ricerca a Trento nel giorno della Notte dei Ricercatori!

<p>.</p>

Open Night: dietro le quinte della ricerca - Ascolta le interviste

 Open Night: dietro le quinte della ricerca - Ascolta le interviste
Porte aperte a tutti al Museo e ai suoi laboratori di ricerca per la Notte europea dei Ricercatori - Ascolta le interviste ai protagonisti

  1. [audio-player]
    [audio-length]

  2. [audio-player]
    [audio-length]

  3. [audio-player]
    [audio-length]

Radio universitarie

Login utente

Con il supporto di

Powered by

coopmercurio