Esn Euregio Meeting! Di cosa si tratta? Della possibilità di avere 4 giorni a disposizione per conoscere il Tirolo storico. Non siete ancora convinti? Fattore determinante è anche l’organizzazione a cura di Esn – L’Erasmus Students Network, nell’ambito del piano d’ambito del Taut, il tavolo delle associazioni universitarie trentine.
Protagonista della settima e ultima puntata del podcast "Una montagna di sfumature" è Ash, una persona non binaria, cioè che non si riconosce nel tradizionale binarismo di genere.
Nella sesta puntata del podcast del Dolomiti Pride - "Una montagna di sfumature" - si parla di asessualità. Chiara Natalie Focacci intervista Francesca.
"Una montagna di sfumature" è il podcast realizzato per l'edizione 2023 del Dolomiti Pride. A cura di Chiara Natalie Focacci. In collaborazione con Disordinati Podcast e Sanbaradio.
Nella puntata di oggi abbiamo parlato di:
- Caro affitti Trento: incontro tra i rappresentanti degli studenti e le istituzioni locali. Abbiamo intervistato Francesca Marsella di Udu e Gabriele di Fazio, presidente della Consulta degli Studenti.
La quarta puntata del podcast "Una montagna di sfumature" è dedicata alle persone bisessuali. Chiara ha intervistato Francesco, un ragazzo che ha scoperto di provare attrazione per persone di entrambi i generi. Ma quali sono gli stereotipi e i pregiudizi legati alla bisessualità? E come è possibile superarli?
La terza puntata del podcast "Una montagna di sfumature" è dedicata a "Famiglie Arcobaleno", l'associazione che in Italia riunisce genitori LGBTQI+, in coppia, single o separati che hanno realizzato il proprio progetto di genitorialità, o che aspirano a farlo.
Nella puntata di oggi abbiamo parlato di:
- approvazione del DEF e scostamento di bilancio
Nella puntata di oggi abbiamo parlato di:
- approvazione del DEF e scostamento di bilancio
- Papa Francesco e la sua visita in Ungheria, le dichiarazioni relative alla teoria gender e all'introduzione nel sinodo di anche di personalità apicali femminili del mondo clericale
- Space X: bene ma non benissimo. Le prime prove del lancio verso Marte