di Giulia Nicoletti
di Lorenzo Zaccaria
Lunedì è stata ufficializzata una donazione da parte della figlia di Alcide De Gaspari, Maria Romana, alla città di Trento. Sono stati donati diversi oggetti che testimoniano non soltanto la figura storica del padre ma anche il suo stretto legame con la regione e il territorio.
di Katalin Scaravaglio
di Anna Kovaleva
Il 17 febbraio alle ore 16.30 Il Museo Diocesano Tridentino promuove un incontro pubblico dedicato alla riforma della cultura in Trentino. A livello locale (proposta sul ddl 162: http://bit.ly/2lp4q6f) si sono mosse delle interessanti proposte, che verranno affrontate nell’evento.
di Lorenzo Toniolo
Lasciare la propria casa a 14 anni e intraprendere viaggi, anche dall’altra parte del mare, per fare i venditori ambulanti. Potrebbe sembrare il titolo di una notizia di giornale odierna, un quadro sull’immigrazione, invece è la storia raccontata da un museo a Pieve Tesino.
di Lorenzo Toniolo
Mettetevi in salvo, perché stiamo vivendo oggi la sesta estinzione di massa!
“Cultura, creatività, conoscenza” è il tema della quarta edizione della Assemblea aperta di Ateneo che si svolgerà il 21 giugno presso il MUSE-Museo delle Scienze a Trento.
Il bar sotto il mare è un luogo letteralmente sotto il livello dell'acqua. Al suo interno vige una regola severissima: tutti devono raccontare una storia o non sarà possibile per loro uscire dal locale.
Ventitrè avventori con ventitrè storie diverse, bizzarre e insensate ma, a loro modo, meravigliose.