memoria e diritto

A 50 anni dal Vajont

A 50 anni dal Vajont
Le iniziative dell'Università di Trento per riflettere e non dimenticare un disastro ancora attuale.
Continuano le iniziative di Unitn per commemorare, a 50 anni dalla frana, le vittime della tragedia che il 9 ottobre del 1963 si abbatté sulla valle del Vajont, per ricordare i sacrifici e le difficoltà vissute da quelle comunità, anche negli anni della ricostruzione, e per interrogarsi sull’attualità delle problematiche legate al

Post-it del 7 Marzo 2011

Carnevale di Trento
Ospite in studio Gracy Pelacani che ha illustrato il progetto memoria e diritto.
Marco Parolin e Roberto Bellia hanno raccolto le voci degli studenti sulle rivolte nel Maghreb.
Intervista ad Amsterdam alla responsabile dell'associazione radiofonica di Quelli di Astarot.
In conduzione Roberto Bellia, Andrea Bonetti e Marco Parolin=Tridente.

Foto © Niccolò Caranti

Post-it 28 Febbraio

Conduzione: Marco Parolin, Roberto Bellia e Andrea Bonetti.
Regia: Fabio Zaccà

Post-it puntata del 15 novembre 2010

 In questa puntata, condotta in diretta dal duo gazza e cuoghi, trovate il resoconto delle elezioni studentesche, l'intervista a Bazoli ospite della conferenza Memoria e Diritto e l'intervista al prof. Rizzante organizzatore del simposio sul romanzo 

Post-it 8 novembre


In questa puntata: intervista a Fabio Colombo della Cooperativa
Sant'Ignazio a proposito del laboratorio Ri-cercare sicurezza. Intervista
a Elena Marino, direttore artistico di Spazio 14, sulla stagione
teatrale. Sergio Fant parla della rassegna cinematografica che inizia
mercoledì 10 novembre in collaborazione tra Opera universitaria e
TrentoFilmFestival. Conferenza Memoria e Diritto a Giurisprudenza.

Radio universitarie

Login utente

Con il supporto di

Powered by

coopmercurio