maroni

Universitari di tutto il mondo...svegliatevi! 23.10.17

Inizia la settimana si Sanbaradio e si parte con la rassegna stampa!
Universitari di tutto il mondo...svegliatevi! 23.10.17

Parte la settimana di Sanbaradio e non può mancare la rassegna stampa! 

Puoi embeddare il player utilizzando il codice qui sotto: 

Universitari di tutto il mondo...svegliatevi! 20.10.17

Sanbaradio? Alle 9.00? Certo! C'è Universitari di tutto il mondo..svegliatevi!, la ressegna stampa di Sanbaradio!
Universitari di tutto il mondo...svegliatevi! 20.10.17

Ecco il podcast della trasmissione di oggi venerdì 20 ottobre!

Al centro dei giornali lo scontro Pd-governo, prosecuzione della vicenda che coinvolge la nomina del governatore di Bankitalia cui si era già fatto cenno mercoledì.

Puoi embeddare il player utilizzando il codice qui sotto: 

Intervista a Héctor Villanueva

 In Italia dal 1992 e peruviano di nascita, Héctor Villanueva è impegnato da anni nell'ambito dei diritti per gli immigrati ed è advisor per l'area America Latina presso l’Osservatorio per la Comunicazione Culturale e Audiovisiva nel Mediteranno e nel Mondo (OCCAM), riconosciuto come istituzione autonoma affiliata all'UNESCO e attiva nel programma infopoverty, che offre servizi di telemedicina, e-learning, sicurezza alimentare e cooperazione internazionale.
Lo scorso anno ha vinto il premio MoneyGram Award 2010 per la Responsabilità sociale (in foto). Protagonista ogni anno di interessanti interventi al Festival dell'economia di Trento, Andrea Bonetti lo ha intervistato a margine della conferenza stampa di presentazione della sesta edizione dal titolo "I confini della libertà economica" tenutasi a Milano il 20 aprile 2011.

Il gioco delle parti - Il mare della speranza: immigrati, rifugiati o clandestini?

 Uno degli effetti più preoccupanti della crisi libica è sicuramente quello legato alle condizioni della popolazione civile. In tutti i Paesi al centro delle rivolte dei mesi scorsi, in realtà, ci sono migliaia di persone che tentano in ogni modo di raggiungere zone ritenute più sicure nelle quali cercare di ricostruirsi una vita. L'isola di Lampedusa, geograficamente la più vicina alle coste libiche, è diventata nelle ultime settimane la meta principale degli sbarchi di profughi, rifugiati politici e clandestini, sempre ammesso che sia facile fare o anche solo comprendere la distinzione. A livello politico, nel mentre, l'Unione Europea non sembra appoggiare le richieste dell'Italia e il governo, nella persona del ministro degli interni Roberto Maroni, ha alzato la voce arrivando a paventare la possibilità della secessione.
Per ragionare sulla questione e mettere in evidenza due posizioni alquanto diverse, si prospetta una puntata frizzantissima del gioco delle parti con ospiti in studio: Denis Paoli (segretario giovani Lega Nord Trentino) e Jacopo Zannini (portavoce del circolo di Trento di Sinistra Ecologia e Libertà).

Sanbanews del martedi- 23 febbraio 2010

Ieri a Milano, la conferenza dal titolo "Cittadini, sicurezza, territori" organizzata dal centro di ricerca Trascrime ( Università Cattolica del Sacro Cuore – Università degli Studi di Trento)  insieme al Ministero dell’Interno.

Domani nella Facoltà di Economia si terrà l'incontro "L'Italia nella crisi mondiale" alle 15.30. Altre conferenze presso la Facoltà di Sienze Cognitive a Rovereto . Inoltre appuntamenti nei prissimi giorni a Trento, scadenze bandi... e altro su Sanbanews

Radio universitarie

Login utente

Con il supporto di

Powered by

coopmercurio