Lucca Comics and Games

Abolizione delle autonomie locali: la proposta di FEL


Download:

Durante la prima giornata di Lucca Comics and Games abbiamo parlato con gli esponenti di Feudalesimo e Libertà, che ci hanno esposto il loro programma politico.

Non è vero che il nerd è un represso sessuale - Intervista a Giacomo Lucarini di Lega Nerd


Download:
 Lega Nerd

A Lucca Comics and Games 2010 c'erano anche i ragazzi del blog Lega Nerd. Abbiamo intervistato Giacomo Lucarini, uno degli autori e conduttore della trasmissione radiofonica Mondo Nerd.

Il Giappone spiegato agli italiani. Intervista all'associazione Ochacaffè


Download:

L'associazione culturale Ochacaffè ha lo scopo di far conoscere la cultura e la lingua giapponese e organizza corsi sia in Italia che nel paese del Sol Levante. A Lucca Comics and Games era presente con un punto informazioni, naturalmente al Japan Palace, e ha organizzato diversi eventi. Abbiamo intervistato Yoshie Nishioka, presidente dell'associazione.

Wikiwall: Wikipedia prende forma fisica a Lucca Comics and Games


Download:
Wikiwall
 A Lucca Comics and Games Wikipedia ha preso forma fisica con il Wikiwall.

Ce ne parlano Frieda Brioschi, presidente di Wikimedia Italia, Andrea Plazzi, editor fumettistico, e Giovanni Russo, coordinatore Lucca Comics. 

Andrea Plazzi e l'editoria fumettistica


 Andrea Plazzi è un editor fumettistico, da sempre curatore delle opere di Leo Ortolani (e spesso compare nelle storie di Rat-Man). A Lucca Comics and Games abbiamo parlato di editoria e informazione fumettistica.

Leo Ortolani: Volevo fare il film di Rat-Man

Niccolò Caranti intervista Leo Ortolani
Leo Ortolani è un fumettista italiano, diventato famoso grazie a Rat-Man. A Lucca Comics and Games 2010 ha presentato il primo volume Avarat, parodia del film Avatar. 

Si ringrazia l'associazione Wikimedia Italia per la collaborazione.
 

Emiliano Pagani, autore di X-Nerd: I supereroi vanno in giro vestiti come i Cugini di Campagna


Download:
X-NERD
Emiliano Pagani è famoso per Don Zauker, ma  a Lucca Comics and Games 2010 ha presentato anche X-Nerd -  Eroi di Pace, un fumetto "non adatto a bambini e mentacatti", realizzato assieme a Laca e Andrea Piccardo (Edizioni DoubleShot).

Creative Commons License

Cosa preferisci, l'inferno o il paradiso? Intervista a Emiliano Pagani e Daniele Caluri, autori di Don Zauker


Download:

Dopo il successo dell'anno scorso, Don Zauker - Santo Subito,  Emiliano Pagani e Daniele Caluri a Lucca Comics and Games 2010 hanno presentato una nuova storia dell'esorcista: Don Zauker - Inferno e Paradiso, incentrata su un episodio legato al genocidio del Ruanda in cui era coinvolto un sacerdote cattolico.

Giovanni Russo, coordinatore Lucca Comics: per vedere tutto bisognerebbe sdoppiarsi


Per 4 giorni, dal 29 ottobre al 1° novembre, Lucca è stata invasa da più di centomila persone accorse per Lucca Comics and Games, una delle più importanti fiere al mondo dedicate al fumetto, ai giochi intelligenti e a tanto altro ancora. Su Sanbaradio potrete ascoltare diverse interviste, la prima con Giovanni Russo, coordinatore di Lucca Comics.

Si ringrazia Wikimedia Italia per la collaborazione.

Speciale Perché Non Accada

Perché non accada è una campagna che si oppone all'uso di psicofarmaci sui bambini ritenuti malati della sindrome da deficit di attenzione e iperattività. Fra le organizzazioni che sostengono l'iniziativa c'è anche Lucca Comics and Games.

A Lucca sono stati organizzati diversi incontri, sia per i bambini che per gli adulti, con vari personaggi che sostengono l'iniziativa. Ecco alcune interviste, tutte realizzate da Niccolò Caranti.

Elisabetta Armiato, madrina della campagna.

Massimo Bonfatti
(Bonfa), storico disegnatore di Cattivik.

Giorgio Faletti, attore, scrittore, comico e musicista.
  1. [audio-player]
    [audio-length]

  2. [audio-player]
    [audio-length]

  3. [audio-player]
    [audio-length]

  4. [audio-player]
    [audio-length]

Radio universitarie

Login utente

Con il supporto di

Powered by

coopmercurio