Italia dei Valori

Il gioco delle parti - Riforma della giustizia: svolta necessaria o guerra fra poteri?

 Il governo ne ha parlato come "la madre di tutte le riforme" e lo stesso premier Silvio Berlusconi l'ha presentata come un evento che aspettava già dal lontano 1994. Eppure, la riforma della giustizia, fino ad oggi non era mai stata presentata in questi termini e la colpa di questo ritardo è stata addossata una volta a Fini e agli alleati, un'altra volta alla magistratura e via dicendo. Ora che si profila all'orizzonte, però, è interessante cercare di capire quali saranno le novità sostanziali che potrà introdurre. Responsabilità civile e penale del magistrato? Separazione delle carriere? Processi più corti? Prescrizione più veloce? Ma, soprattutto, è davvero necessaria una riforma della giustizia oppure è una delle tante tappe di quella sorta di battaglia tra il premier e la magistratura che ormai da quasi vent'anni è divenuta uno degli argomenti del confronto politico? Ne parliamo con Marika Poletti (Giovane Italia - Il Popolo della Libertà) e Rocco Di Filippo (giovani Italia dei Valori Trentino). In studio, ad affiancarmi nelle vesti di esperto sulla tematica, Niccolò Caranti.

Il gioco delle parti - Io non mi sento italiano: italianità, autonomismo e questione altoatesina

 Hanno avuto ampia risonanza le dichiarazioni del Presidente della Provincia Autonoma di Bolzano Alois "Luis" Durnwalder il quale ha annunciato che non parteciperà ai festeggiamenti per i 150 anni dell'Unità d'Italia così come non lo farà l'ente Provincia. Al centro di un piccolo caso con tanto di intervento del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, lo strappo ha riportato la questione altoatesina al centro del dibattito politico e culturale.

Approfondimento del mercoledì - 19 maggio



Questa settimana come approfondimento del mercoledì di Post-it vi proponiamo un'intervista ad Antonio Di Pietro. Il leader dell'Italia dei Valori era a Trento per sostenere la raccolta delle firme per i referendum promossi dal suo partito e gli abbiamo strappato qualche minuto per i nostri microfoni.

Radio universitarie

Login utente

Con il supporto di

Powered by

coopmercurio