Tra transizione ecologica e lavoro è matrimonio o divorzio? Oggi si sente spesso dire che con la sostenibilità non si campa. Si dice che la transizione energetica ridurrà i posti di lavoro. E che la cultura del “riduci, riusa, ricicla” metterà in difficoltà tante aziende e tanti lavoratori. Ma è davvero così?
di Giulia Nicoletti
Vedere realizzate concretamente le proprie idee, in una realtà competitiva e in perenne corsa come quella di oggi, può essere difficile, soprattutto se si è giovani e si ha ancora poca esperienza alle spalle.
di Marta Pilotto
L’Adunata degli Alpini è finita e vi state rassegnando a tornare alla solita noia di Trento? Non disperate!
di Katalin Scaravaglio
Spinta dall'esigenza di preparare nuovi manager alle competenze richieste dal mondo del lavoro la Libera Università di Bolzano ha introdotto il master in Accounting and Finance.
di Martina Ghedin
È un rilancio, quello di CLab Trento, il Contamination Lab targato unitn, in collaborazione con HIT e Artigianelli.
di Lorenza Giordani
Giovani e innovazione: un processo educativo trasversale.
di Giorgia Roda
È stato presentato la scorsa settimana il nuovo piano di studi del corso di laurea magistrale in Scienze della Formazione primaria della Libera Università di Bolzano (Freie Universität Bozen).
di Paolo Montagna
Come giovincelli siamo sempre in cerca di soldi. E siccome siamo intelligentissimi, idee non ne mancano mai.