incontro

Religion Today Film Festival

Edizione 2021 "Nomadi nella fede"

Le interviste delle due dirette dal Religion Today Film Festival del 25 settembre e della finalissima del 29 settembre 2021
Religion Today Film Festival

 s24° edizione del Religion Today Film Festival quella di questo 2021, dal titolo "Nomadi nella fede", raccontata ai microfoni di Sanbaradio.

intervista di apertura ad Andrea Morghen, organizzatore e direttore artistico del Religion Today Film Festival.
intervista ad Annalisa Schiavone, attrice.
intervista a Lucien, produttore e regista olandese, collaboratore e organizzatore di Film For Future
intervista a Manuel regista tedesco
intervitsa a Federico Uez, responsabile Stampa
Apertura della Gioranata di Premiazione e intervista a Federico Uez
Performance musicale e Cerimonia di Premiazione del Religion Today Film Festival
Intervista ad Andrea Morghen
intervista ai giovani del TAG
Puoi embeddare il player utilizzando il codice qui sotto: 

E poi basta

Manifesto di una donna nera italiana

E poi basta
Il manifesto femminista e antirazzista di cui tutti abbiamo bisogno.

di Lucia Mora

 

Espérance Hakuzwimana Ripanti è una giovane (classe 1991) donna nera italiana, ma è soprattutto una forza della natura.

La città ideale è costruita per le persone

La città ideale è costruita per le persone
Come rendere le città in cui viviamo più a misura di persona? Perchè questo è essenziale nel 21° secolo? Lo spiega l'architetto e designer danese Jan Gehl.

di Giorgia Roda

Ginkgo: l’identità culturale come rete senza frontiere

Il progetto della studentessa Yan Su Wang

Ginkgo: l’identità culturale come rete senza frontiere
Attraverso eventi transculturali la studentessa Yan Su Wang connette la comunità cinese in Sudtirolo a quella locale

di Giorgia Roda

SFATIAMO I LUOGHI COMUNI: LA COSTITUZIONE ENTRA IN CARCERE

Conferenza finale del progetto “Da cosa partire per integrare: riflessione sulla Costituzione”, lunedì 29 maggio alle 20.30 nella sala della Fondazione Caritro (Via Calepina)

SFATIAMO I LUOGHI COMUNI: LA COSTITUZIONE ENTRA IN CARCERE
La Costituzione entra in carcere: lunedì 29 maggio alle 20.30 nella sala della Fondazione Caritro (Via Calepina)

di Giuseppe Tirelli

Unibz ha una nuova piazza

E' avvenuta oggi, 15 novembre, la consegna della riallestita Piazza Università alla collettività bolzanina.

Le foto dell'inaugurazione della nuova piazza Università a Bolzano il 15 novembre

Trento é ora di svegliarsi!

Trento é ora di svegliarsi!
Il 23 Gennaio, per la mobilitazione nazionale a sostegno dell'uguaglianza dei diritti delle coppie dello stesso sesso, scendiamo tutti in piazza anche a Trento.

"L'Italia è uno dei pochi paesi europei che non prevede nessun riconoscimento giuridico per le coppie dello stesso sesso. Le persone gay, lesbiche, bisessuali e transessuali non godono delle stesse opportunità degli altri cittadini italiani pur pagando le tasse come tutti.

Cina e Italia: due realtà lontane, ma simili

Cina e Italia: due realtà lontane, ma simili
"Cina e Italia allo specchio" è il nuovo libro di Mirco Elena e Yu Jin. Due civiltà a confronto, con insospettate somiglianze.

Trovarsi di fronte ad una antica civiltà molto diversa dalla propria è sempre fonte di sorprese e di scoperte. Se poi si tratta di Cina ed Italia si vede come i punti di contatto potrebbero apparire impossibili.

Darth Vader vi aspetta al Muse!

Darth Vader vi aspetta al Muse!
Il Muse contagiato dalla febbre "Star Wars": oggi, 16 dicembre, l'atmosfera del film aleggerà in tutti gli spazi del museo.

Una serata dedicata agli intrecci fra scienza, fantascienza e divertimento. Così, oggi 16 Dicembre, dalle ore 19 alle 23, una delle più affascinanti space opera del cinema occuperà i luoghi espositivi e la lobby del museo.

Trento nello spazio con Samantha!

Trento nello spazio con Samantha!
Una serata "spaziale" per il Muse! Cinquemila persone hanno partecipato all'evento inaugurale del post flight tour di Samantha Cristoforetti e dei suoi colleghi di volo.

Samantha Cristoforetti saluta calorosamente Trento dal palco allestito per l'occasione nel parco del Muse. Così ha avuto inizio ieri, giorno 5 Ottobre, il post flight tour di AstroSamantha e dei suoi colleghi di volo, Terry Virtys della Nasa e Anton Shkaplerov della Roscosmos.

Radio universitarie

Login utente

Con il supporto di

Powered by

coopmercurio