Com'era e com'è essere "afroitaliani", dall'inchiesta "Mississippi Italia". Siamo diventati un paese razzista? Lo siamo sempre stato? il doppio attentato ai leader di Etiopia e Zimbabwe.
di Elisa Fratton
di Lorenzo Zaccaria
Parliamo di Richard Wright e del suo "Ghetto Negro"; Israele, la strana politica migratoria e un dj di nome Black Coffee; la morte di Winnie Mandela e alcuni retroscena (attenzione, clickbait).
La playlist di questa puntata vale da sola l'ascolto: abbiamo le canzoni perfette per la primavera che arriva ed i finestrini aperti.
Parliamo del romanzo "Sangue Giusto" della Melandri, che ci dà anche il la per insultare un po' Montanelli e sfatarne il mito. Nuova rubrica, poi, su quanto tutto vada male. Sempre positivi.
Puntata di riscaldamento per la nuova stagione: in pantofole su rete 4 con Belpietro, facciamo poi polemica su come Minniti li "aiuta a casa loro" e infine ci diamo un tono con Wole Soyinka. La musica è da doppia libidine.
Ecco la prima rassegna stampa della settimana nonchè penultima trasmissione della stagione!
Il racconto dei progetti dell'Università che coinvolgono i richiedenti asilo attraverso le voci dei protagonisti.
Ottava puntata della seconda stagione di Europhonica, live sul network delle radio universitarie e studentesche italiane, RadUni.