immigrazione

Gulasch - 01x24, 23 Giugno 2021

Uno zuppone che sa un po' di Mitteleuropa

Ultima puntata della stagione! Trieste e la carovana “Balkanroute calling”, Barbora Krejčíková al Roland Garros, la Rivista Casanova a Bolzano, Freud a Lavarone.
Gulasch - 01x24, 23 Giugno 2021

Ultima puntata della stagione! Trieste e la carovana “Balkanroute calling”, Barbora Krej?íková al Roland Garros, la Rivista Casanova a Bolzano, Freud a Lavarone.

Puoi embeddare il player utilizzando il codice qui sotto: 

Gulasch - 01x05, 10 Febbraio 2021

Uno zuppone che sa un po' di Mitteleuropa

Il sociologo Francesco Della Puppa ci parla del suo articolo sul progetto culturale trentino Stregoni. L’origine della definizione “Venezia-Giulia”. Cecoslovacchia e LSD.
Gulasch - 01x05, 10 Febbraio 2021
Questa settimana un ospite speciale. Francesco Della Puppa ci parlerà di Stregoni e dell'articolo che ha scritto assieme a Giulia Storato su questo progetto culturale che ha alcune radici trentine. Ringraziamo Stregoni per permetterci anche di trasmettere in anteprima alcuni pezzi del prossimo album musicale.
Puoi embeddare il player utilizzando il codice qui sotto: 

Una Noche da Intrecciante: memoria e presente

Una riflessione sull'importanza della memoria per agire sul presente, per non fermarsi al "never again"."

In occasione della Giornata della Memoria il team della Noche si interroga sull'importanza del passato per un presente migliore, per non fermarsi al "never again".
Una Noche da Intrecciante: memoria e presente

Foto: Ben Owen-Browne per SOS Balkanroute

 

Puoi embeddare il player utilizzando il codice qui sotto: 

Gulasch - 01x01, 13 Gennaio 2021

Uno zuppone che sa un po' di Mitteleuropa

La prima puntata! La gestione della Pandemia. Donne e politica sportiva. Tagli di capelli e Hockey. Linea d'Ombra e la rotta balcanica. Infine, un saluto ad Agitu Ideo Gudeta.
Gulasch - 01x01, 13 Gennaio 2021

Si parte con la prima puntata! Il punto sulla gestione della Pandemia. Donne e politica sportiva. Tagli di capelli e Hockey su ghiaccio. Linea d'Ombra e la rotta balcanica. Infine, un saluto ad Agitu Ideo Gudeta. 

Puoi embeddare il player utilizzando il codice qui sotto: 

Zetein 02x11 – Italia, «porto non sicuro»?

Con Eleonora Camilli, Francesca Mannocchi e Francesco Munari

I flussi migratori non si fermano nonostante il covid-19, mentre il governo dichiara l'Italia porto non sicuro. Ma come stanno le cose?
Zetein 02x11 – Italia, «porto non sicuro»?

I flussi migratori non si fermano nonostante il covid-19, mentre il governo dichiara l'Italia porto non sicuro. Ma come stanno le cose? Ne parliamo con

Eleonora Camilli (giornalista, Redattore sociale)

Francesca Mannocchi (giornalista e scrittrice, L'Espresso)

e Francesco Munari (docente di diritto internazionale, Università di Genova)

 

Puoi embeddare il player utilizzando il codice qui sotto: 

Zetein 02x01 - Migranti, Ministri e Tribunali.

Il punto sull'immigrazione e sul caso Gregoretti con Matteo Villa e Rocco Todero

Quali sono i dati sull'immigrazione? Perché il caso Gregoretti dovrebbe finire davanti alla Consulta? Ne parliamo con Matteo Villa (ISPI) e con l'avv. Rocco Todero (Il Foglio)
Zetein 02x01 - Migranti, Ministri e Tribunali.

 

 

La scorsa settimana il Senato ha approvato l'autorizzazione a procedere nei confronti di Matteo Salvini per sequestro di persona per il caso Gregoretti. Salvini urla allo scandalo e accusa il nuovo esecutivo di aver causato un aumento del numero di immigrati in Italia.

Puoi embeddare il player utilizzando il codice qui sotto: 

E poi basta

Manifesto di una donna nera italiana

E poi basta
Il manifesto femminista e antirazzista di cui tutti abbiamo bisogno.

di Lucia Mora

 

Espérance Hakuzwimana Ripanti è una giovane (classe 1991) donna nera italiana, ma è soprattutto una forza della natura.

Birds, spettacolo della Trento nascosta

Venerdì 5 luglio alle ore 20.30, il teatro Sanbapolis ospita Birds, sussurro, respiro e speranza.

Birds, spettacolo della Trento nascosta
I registi Ilaria Andaloro e Fabio Gaccioli ci hanno raccontato perplessità e scoperte di un percorso attraverso una Trento che ancora sente il bisogno di ritrovarsi fuori di sé.

di Giulia Leccese

Nero Su Bianco - Puntata 02x22

Tracce d'Africa

Com'era e com'è essere "afroitaliani", dall'inchiesta "Mississippi Italia", e il doppio attentato ai leader di Etiopia e Zimbabwe.
Nero Su Bianco - Puntata 02x22

Com'era e com'è essere "afroitaliani", dall'inchiesta "Mississippi Italia". Siamo diventati un paese razzista? Lo siamo sempre stato? il doppio attentato ai leader di Etiopia e Zimbabwe.

Puoi embeddare il player utilizzando il codice qui sotto: 

WELL COME - L'Università al servizio dei rifugiati

WELL COME - L'Università al servizio dei rifugiati
Un'iniziativa dell'Ateneo per conoscere la realtà dei rifugiati e ampliare i propri orizzonti

di Elisa Fratton

Radio universitarie

Login utente

Con il supporto di

Powered by

coopmercurio