formazione

I have a dream. Rotte culturali per abitare nuovi immaginari

Al via oggi il percorso formativo provinciale politiche giovanili

I have a dream. Rotte culturali per abitare nuovi immaginari
Il percorso formativo 2023 è promosso dal Servizio attività e produzione culturale e curato da Fondazione Franco Demarchi.

Mercoledì 22 marzo partirà il percorso formativo annuale rivolto agli attori delle politiche giovanili della Provincia autonoma di Trento, promosso dal Servizio attività e produzione culturale e curato da Fondazione Franco Demarchi

“Esplorazioni culturali”: al via la formazione delle politiche giovanili

Giovedì 17 marzo l'incontro "Cultura come coesione e sviluppo locale. Il ruolo dei giovani e delle comunità"

“Esplorazioni culturali”: al via la formazione delle politiche giovanili
Giovedì 17 marzo l'incontro "Cultura come coesione e sviluppo locale. Il ruolo dei giovani e delle comunità"

Giovedì 17 marzo partirà il percorso formativo annuale delle politiche giovanili della Provincia autonoma di Trento, promosso dal Servizio attività e produzione culturale e curato da Fondazione Franco Demarchi.

Concorsi e formazione: la voce dei sindacati. Intervista a Sandra Boccher

Cara, vecchia scuola 01x08

La nostra rubrica sta per finire, ma a non finire mai sono i punti di vista possibili sul tema della scuola: la professoressa Sandra Boccher rappresenta quello dei sindacati.
Concorsi e formazione: la voce dei sindacati. Intervista a Sandra Boccher

In questa penultima puntata Sandra Boccher, di FLC CGIL Trentino, ci propone per i futuri professori un nuovo percorso di studi universitari indirizzato fin da subito verso l’insegnamento. Cinque anni sia formativi che orientativi, per acquisire conoscenze e competenze ma soprattutto consapevolezza del compito così delicato che si dovrà affrontare: quello di educare.

Puoi embeddare il player utilizzando il codice qui sotto: 

Un nuovo progetto dedicato ai giovani dalla Fondazione Antonio Megalizzi

Aperte le candidature per diventare Ambasciatore della Fondazione nelle scuole

Un nuovo progetto dedicato ai giovani dalla Fondazione Antonio Megalizzi
Un'interessante opportunità per i giovani universitari che desiderano diffondere la cultura nelle scuole

di Giulia I. Guerra

Sono aperte le iscrizioni per un nuovo progetto formativo promosso dalla Fondazione Antonio Megalizzi, dedicato ai giovani che desiderano impegnarsi attivamente nella promozione della cultura nelle scuole.

EmitFlesti: intervista a Giulio Federico Janni e Alessio Dalla Costa

intervista ad Alessio dalla Costa e Giulio Federico Janni, attori, registi e formatori dell'associazione teatrale EmitFlesti
EmitFlesti: intervista a Giulio Federico Janni e Alessio Dalla Costa

Ripartono anche quest'anno i corsi di EmitFlesti, realtà culturale affermata sul territorio di Trento che si occupa di formazione teatrale professionale

Puoi embeddare il player utilizzando il codice qui sotto: 

Upload diventa "School" con un percorso di formazione per studenti musicisti

Formatori e tutor d'eccezione seguiranno gratuitamente i tre migliori progetti iscritti

Upload diventa "School" con un percorso di formazione per studenti musicisti
Formatori e tutor d'eccezione seguiranno gratuitamente i tre migliori progetti iscritti

Fare strada nel mondo della musica non è certo un percorso semplice, soprattutto per i più giovani: talento e passione a volte non bastano, se non sono unite ad un buon livello di esperienza e formazione.

La Noche del 10 - La Scuola dello Sport del Coni Trentino

Primo estratto dalla puntata della Noche del 10 del 12 novembre 2018.

Primo estratto dalla puntata della Noche del 10 del 12 novembre 2018.
La Noche del 10 - La Scuola dello Sport del Coni Trentino

 

In apertura della scorsa puntata della Noche del 10 abbiamo cercato di conoscere maglio i progetti e le attività della Scuola dello Sport del CONI del Trentino assieme alla sua coordinatrice Alessandra Tonelli, ecco il podcast!

Puoi embeddare il player utilizzando il codice qui sotto: 

UniTn presenta "LavorareIn..."

Giornata di formazione per gli interessati al settore delle Risorse Umane.

UniTn presenta "LavorareIn..."
Giornata di formazione per gli interessati al settore delle Risorse Umane.

Leonardo Tosi

Corsi di lingua e tirocini per aiutare l'inserimento lavorativo dei profughi

Corsi di lingua e tirocini per aiutare l'inserimento lavorativo dei profughi
Valentina Merlo del Centro Astalli ospite a Burro d'Arachidi

di Nicola Pifferi e Cecilia Passarella

Come prepararsi al mondo del lavoro

Cosa fare da grandi e come raggiungere i propri obiettivi? Il passaggio tra lo studio e il mondo del lavoro è un momento importante che implica il mettersi in gioco in toto. Perchè non farsi trovare preparati? Sia nella scelta dell'università che poi per l'ingresso in un contesto professionale?

Radio universitarie

Login utente

Con il supporto di

Powered by

coopmercurio