Mercoledì 22 marzo partirà il percorso formativo annuale rivolto agli attori delle politiche giovanili della Provincia autonoma di Trento, promosso dal Servizio attività e produzione culturale e curato da Fondazione Franco Demarchi.
Giovedì 17 marzo partirà il percorso formativo annuale delle politiche giovanili della Provincia autonoma di Trento, promosso dal Servizio attività e produzione culturale e curato da Fondazione Franco Demarchi.
In questa penultima puntata Sandra Boccher, di FLC CGIL Trentino, ci propone per i futuri professori un nuovo percorso di studi universitari indirizzato fin da subito verso l’insegnamento. Cinque anni sia formativi che orientativi, per acquisire conoscenze e competenze ma soprattutto consapevolezza del compito così delicato che si dovrà affrontare: quello di educare.
di Giulia I. Guerra
Sono aperte le iscrizioni per un nuovo progetto formativo promosso dalla Fondazione Antonio Megalizzi, dedicato ai giovani che desiderano impegnarsi attivamente nella promozione della cultura nelle scuole.
Ripartono anche quest'anno i corsi di EmitFlesti, realtà culturale affermata sul territorio di Trento che si occupa di formazione teatrale professionale.
Fare strada nel mondo della musica non è certo un percorso semplice, soprattutto per i più giovani: talento e passione a volte non bastano, se non sono unite ad un buon livello di esperienza e formazione.
In apertura della scorsa puntata della Noche del 10 abbiamo cercato di conoscere maglio i progetti e le attività della Scuola dello Sport del CONI del Trentino assieme alla sua coordinatrice Alessandra Tonelli, ecco il podcast!
Cosa fare da grandi e come raggiungere i propri obiettivi? Il passaggio tra lo studio e il mondo del lavoro è un momento importante che implica il mettersi in gioco in toto. Perchè non farsi trovare preparati? Sia nella scelta dell'università che poi per l'ingresso in un contesto professionale?