Proseguiamo il discorso iniziato la scorsa settimana sul mondo del lavoro, parlando con Elsa Fornero del nostro sistema previdenziale e delle politiche di lungo raggio.
Conducono: Guglielmo Finotti, Irene Fregonese e Nino Matafù
Ospiti: Elsa Fornero (Prof.ssa macro economia UniTo)
Per approfondire:
The Great MESs. Parte II.
Nella rassegna stampa di oggi con Michele Citarda e Federica Mazzanti si è parlato di:
di Giorgia Roda
Informazioni economiche corrette possono aiutarci a orientarci con più facilità nelle decisioni che prendiamo ogni giorno. Guidato da questo paradigma il prof. Federico Boffa, della Facoltà di Economia di unibz, ha organizzato un ciclo di dibattiti sul tema dell’economia e del giornalismo.
di Miriam Viscusi
di Katalin Scaravaglio
Ne abbiamo sentito molto parlare nel 2012 con la crisi del debito greco, ma il Fondo Monetario Internazionale (FMI), che oggi conta 188 membri, è stata l’istituzione principale nella scacchiera finanziaria e politica mondiale durante gli ultimi sessant’anni da quando è stato istituito con gli accordi di Bretton Woods nel 1945.